Anosmia post covid

Buongiorno.
Espongo in breve la situazione: contratto Covid in forma lieve nel gennaio 2021, solo banali sintomi respiratori e febbricola.
Conseguente anosmia quasi totale (il gusto invece funziona).
Poi ho ri-contratto Covid nel 2023 praticamente asintomatico, solo lievi sintomi respiratori.

Per vedere di risolvere l'anosmia, che persiste tuttora, mi sono rivolto alla clinica ORL dell'ospedale S.
Martino di Genova dove sono stato inserito nel protocollo di ricerca che prevedeva somministrazione di Glialia.
Il primo sniffin'test ad agosto 2021: 8/16.
Il secondo a dicembre 2021: 5/16, uguale al terzo di maggio 2022.
Ho proseguito con Glialia come da protocollo per vari periodi ma senza risultati.

In tutto questo periodo, come suggeritomi, ho effettuato un "training olfattivo" con vari olii essenziali.
Qualcosa sento ma molto lievemente e non vedo miglioramenti nel tempo.

La domanda è: esiste "qualcosa" o qualche terapia che possa ancora farmi sperare di recuperare, almeno in parte, l'olfatto?
Al momento, ogni tanto e saltuariamente, ho l'impressione di sentire ancora qualche odore, quasi che un qualche "contatto" si riattivasse e poi si spegnesse nuovamente.

Sembra banale, ma chi lo vive si accorge che è parecchio invalidante.

Grazie per la pazienza e l'attenzione.
[#1]
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 35.9k 1.2k
Purtroppo, non penso che la patologia si possa risolvere, essendo passato molto tempo. Un ultimo tentativo lo farei con l'utilizzo di un integratore a base di -Acetil-L-Carnitina, Acido Alfa Lipoico , estratto di Melone (SOD) e Vitamine del gruppo B12. E' solo un tentativo ripeto. Chieda in merito al suo Farmacista di riferimento
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori