Forte sinusite
Buongiorno Dottori,
Tutto è iniziato 15 giorni fa con forte mal di gola, placche alla tonsilla dx e febbre a 39.
Sotto consiglio del mio medico ho preso cefixoral per 5 giorni.
Già dopo 2 giorni le placche erano praticamente sparite ed il dolore quasi sparito.
Il problema è che subito dopo ogni giorno da metà mattina in poi ho un fortissimo mal di testa sopra l’arcata sopraccigliare dx che passa solo prendendo un Moment x sin.
Nei primi 3 giorni il muco era verde giallastro, tornato dal medico mi ha segnato aerosol con clenil e fluibron 2 volte al giorno.
Sono passati 7 giorni il naso risulta libero, non sento muco e quel poco che esce è comunque trasparente.
Il problema è che il mal di testa fortissimo nello stesso punto, non cede e con oggi sono all’ottavo Moment.
Anche la tonsilla è ancora gonfia così come i linfonodi.
Vorrei sapere cosa fare e cosa potrebbe essere anche perché ho paura di continuare a prendere antidolorifici anche se la dose minima, che so non andrebbero presi per troppo tempo.
Grazie in anticipo
Tutto è iniziato 15 giorni fa con forte mal di gola, placche alla tonsilla dx e febbre a 39.
Sotto consiglio del mio medico ho preso cefixoral per 5 giorni.
Già dopo 2 giorni le placche erano praticamente sparite ed il dolore quasi sparito.
Il problema è che subito dopo ogni giorno da metà mattina in poi ho un fortissimo mal di testa sopra l’arcata sopraccigliare dx che passa solo prendendo un Moment x sin.
Nei primi 3 giorni il muco era verde giallastro, tornato dal medico mi ha segnato aerosol con clenil e fluibron 2 volte al giorno.
Sono passati 7 giorni il naso risulta libero, non sento muco e quel poco che esce è comunque trasparente.
Il problema è che il mal di testa fortissimo nello stesso punto, non cede e con oggi sono all’ottavo Moment.
Anche la tonsilla è ancora gonfia così come i linfonodi.
Vorrei sapere cosa fare e cosa potrebbe essere anche perché ho paura di continuare a prendere antidolorifici anche se la dose minima, che so non andrebbero presi per troppo tempo.
Grazie in anticipo
[#1]
Indipendentemente dalla faringotonsillite, è possibile che soffra di una rinosinusite che, se non curata correttamente, potrebbe cronicizzarsi. Il consiglio, quindi, è quello di farsi visitare da uno Specialista e per una conferma o meno della patologia e per una eventuale specifica cura.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
[#6]
Utente
Buongiorno dottore e scusi se la disturbo ancora. Mi sono recato dall’ otorino ieri che ha eseguito una fibroscopia nasale, dalla quale non emerge presenza di muco e/o ostruzione dei dotti di drenaggio. Mi ha prescritto bentelan 2 al di zitromax 3 giorni e dymysta spray. Da completare il tutto con rm maxillo facciale. In tutto ciò il dolore quotidiano continua, anche adesso che le sto scrivendo. L’otorino propende comunque per una sinusite frontale post sindrome influenzale, ciò che mi chiedevo, può essere sinusite nonostante il risultato negativo della fibroscopia? Io non ce la
Faccio più con questo dolore fisso che alla fine mi costringe come già scritto a prendere gli antidolorifici, ho paura che mi stia distruggendo lo stomaco. Ora inizierò l cura sperando che la situazione migliori.
Grazie
Faccio più con questo dolore fisso che alla fine mi costringe come già scritto a prendere gli antidolorifici, ho paura che mi stia distruggendo lo stomaco. Ora inizierò l cura sperando che la situazione migliori.
Grazie
[#7]
Non comprendo come, in assenza di una diagnosi di rinosinusite, lo Specialista le abbia potuto prescrivere tale cura. che, in realtà, è idonea per questa patologia. Anche per quanto riguarda l'indagine radiologica, la giusta prescrizione è quella di una TC dei seni paranasali senza mezzo di contrasto. Forse, sarebbe il caso di consultare un altro Specialista per avere una diagnosi precisa e, quindi, una specifica terapia.
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 249 visite dal 26/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.