Papilloma lingua?

Buonasera gentili Dottori,
1 settimana fa ho notato per la prima volta sulla lingua un macchia di carne leggermente più chiara del colore della lingua.
Solo 4 giorni fa, vedendola immutata, l'ho toccata con un cottonfioc, e con mio sgomento ho scoperto essere un agglomerato di "fili di carne", che se sollevati rimangono in verticale, di circa 4 mm, ma che poi si riadagiano sulla lingua appena chiudo la bocca. Alla base di questo ciuffo di carne c'è una piccola cavità, rossastra e dolente, che viene ricoperta una volta che la massa si riadagia orizzontale, che risulta però più grande della cavità scoperta; nutro la speranza che possa essere carne appartenente al manto della lingua che si è staccato, è possibile?
Non ho ricordo di traumi o scottature, ma che aspetto ha il tessuto della lingua quando si lacera/distacca/ferisce?

Mi ha visitata per ora il medico di base, che mi ha prescritto vitamina b12 e ferro (sono vegetariana da tanti anni e nelle analisi di giugno 2024 avevo nette carenze), tentando prima la strada della carenza vitaminica.
Se nelle prossime due settimane la situazione non migliora allora mi manderà dall'otorinolaringoiatra.
Io sono allibita dalla somiglianza con alcune foto di papilloma hpv trovate su internet, anche perchè ho una felice relazione da più di dieci anni.
L'ultimo pap test eseguito nel 2023 tramite screening della regione era negativo. Sono fumatrice, ma in questi giorni non sto fumando per non interferire con la guarigione, anche se non accenna a migliorare, è sempre uguale se non leggermente più doloroso.
Non ho problemi di salute, tranne episodi intramestruali di candida, a volte violenti, a volte quasi assenti tra un ciclo e l'altro. Le poche cure fatte mi hanno dato pochi risultati, l'unica cosa che placa in un giorno prurito e perdite (bianche/gialle/verdi) è il kefir da bere.
Non riesco ad aspettare due settimane senza sapere, anche se ho la coscienza pulita l'hpv mi spaventa.
Inoltre la lingua mi fa male, un dolore che va e viene simile a quando la si morde o si taglia. E se fosse hpv e non candida che mi provoca perdite? E se fosse direttamente un tumore?
Vorrei fornire delle foto della lingua se possibile.
Infine a chi rivolersi, se esiste, per fare un tampone salivare per hpv?

Io mi tengo in salute, mangio bene e bevo poco, ci tengo a fare prevenzione, per rispetto verso di me verso i miei cari e verso il ssn, ma quando si è preoccupati per qualcosa i tempi medici sono troppo lunghi, difficili da accettare.

GRAZIE IN OGNI CASO PER IL TEMPO CHE DEDICATE ALLE TANTE PERSONE SU QUESTO PORTALE.

A presto
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Segua la prescrizione del Medico curante ed esegua un tampone linguale per la ricerca di germi e miceti. Qualora la risposta fosse negativa, allora sarà necessaria una visita da parte di uno Specialista Otorinolaringoiatra che, probabilmente, le farà fare una biopsia.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intende sarà necessario andare da un otorinono senza aspettare due settimane? dove si eseguono i tamponi di cui parla? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in otorinolaringoiatria