Raffreddore ricorrente

Salve, ho 43 anni da almeno un paio di anni soffro di raffreddori ricorrenti altamente debilitanti che mi costringono a stare a casa dal lavoro almeno una settimana.
Da novembre è la terza volta che mi ammalo, al momento sono a casa con questo forte raffreddore, muco, malessere generale, mal di gola, naso che cola.
Stavolta, stranamente si è aggiunta tosse e dolore al petto.
Dagli esami del sangue, che ho eseguito più di una volta non è emerso nulla, l'emocromo è nella norma.
Solitamente non prendo nulla di particolare se non Clenil e fluimucil in aerosol, anche perché soffro di reflusso gastroesofageo (so riconoscere ahimè la tosse da reflusso da quella da raffreddamento di cui devo dire soffro poco, meno male).
Antibiotici non ne ho mai presi.
Sto assumendo da dicembre 2g di vitamina c lisosomiale.

Vorrei sapere come devo comportarmi, mi capitava in passato di avere queste manifestazioni ma una massimo due volte nella stagione fredda, ma così francamente mi sembra troppo.
Se gentilmente potete dirmi a quale specialista devo rivolgermi e se ci sono ulteriori indagini o cure (ad esempio immunostimolanti) da fare.
Il mio medico di famiglia è refrattario a qualsiasi "terapia".

Grazie per l'attenzione.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Il consiglio che posso darle a distanza è quello di rivolgersi ad un Otorinolaringoiatra. Probabilmente utile l'utilizzo di qualche integratore piu' specifico per evitare queste recidive, ma questo lo deciderà lo Specialista cui si rivolgerà.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, sarà mia premura non appena mi rimetterò. Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria