Continue infiammazioni alle orecchie e calo dell’udito

Salve,
sono una donna di 35 anni che negli ultimi tre anni ha avuto due gravidanze ed ha allattato il primo figlio fino all’anno ed il secondo per quattro mesi (tutt’ora all’atto).
Dal primo post-parto ho iniziato a soffrire di continui fastidi alle orecchie (dolore con sensazione di tappo, calo dell’udito, continui raffreddori con la sensazione di avere sempre le orecchie piene ecc).
Dopo un primo consulto otorinolaringoiatrico, mi era stata fatta diagnosi di otosclerosi, poi esclusa da una successiva visita.
Esclusa questa, ho tollerato i vari fastidi e sono andata avanti utilizzando solo qualche farmaco al bisogno.
Durante la seconda gravidanza ho dovuto fare un’altra visita specialistica per un dolore acuto ad un orecchio.
Il medico mi ha diagnosticato un’otite media catarrale e mi ha dato una cura antibiotica.
Dopo il parto ho iniziato ad avere un forte prurito ad entrambe le orecchie, orecchie sempre tappate, un notevole calo dell’udito, produzione di un cerume più abbondante e bianco.
Dopo un’ulteriore visita specialistica è stata esclusa un’otite e mi è stata fatta diagnosi di eczema seborroico.
Dopo cinque giorni di trattamento con olicon la situazione non è migliorata, anzi, il dolore attualmente è diffuso anteriormente all’orecchio, allo zigomo e all’articolazione temporo-mandibolare.
Nell’ultimo referto il medico scrive che potrebbe esserci una ipoacusia evolutiva a sinistra di tipo neurosensoriale e mi prescrive l’ennesimo esame audio-impedenzometrico.
Non so più cosa fare per risolvere questa situazione.
Ho effettuato innumerevoli visite specialistiche e numerosi esami dell’udito.
Le orecchie continuano a darmi fastidio e l’udito continua a calare.
Quali altri esami potrebbero essere necessari?
A cosa potrebbero essere dovuti questi sintomi?


Grazie mille per l’aiuto
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Deve comprendere che, da lontano, è impossibile fare una diagnosi. Mi pare di capire che non si sia mai sottoposta ad una TC dell'orecchio medio senza mezzo di contrasto. Forse, sarebbe il caso di farla. Nel suo caso, si deve andare per esclusione. Utile anche un tampone auricolare per la ricerca di germi patogeni e miceti con antibiogramma.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie! Provvederò ad effettuare questi esami.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in otorinolaringoiatria