Tosse secca con catarro bianco da marzo

Buonasera, volevo chiedere un vostro parere riguardo a una tosse secca che mi porto dietro da marzo dopo un influenza.


Ho 34 anni, mai fumato in vita mia, ma soffro di una dermatite atipica grave curata con dupilumab.


Ho eseguito due rx torace ed una laringoscopia a fibre ottiche che ha evidenziato reflusso (ho un ernia iatale vista con gastroscopia due anni fa), spirometria assolutamente nella norma e analisi del sangue anche quelle nella norma...
Il mio medico di base (otorino) insiste a dirmi che visto i numerosi esami e la visita dallo pneumologo con spirometria nella norma la tosse sia tutta causa del reflusso e dell allergia, quindi sono due mesi che mi cura con lucen da 20 la mattina e leniref dopo pasti, e per l allergia aerius 2 volte il giorno...
Nonostante la cura la tosse persiste (sono molto ipocondriaco per questo ho chiesto al pneumologo una tac per sicurezza ma sia lui che il mio medico hanno detto che nel mio caso sono sufficienti le rx quindi non me la segnano, dicendomi anche che mi e presa anche una forte ansia che mi peggiora i sintomi)
Volevo gentilmente sapere secondo voi se è il caso di insistere nel fare la tac o se sia il pneumologo che l otorino hanno centrato il problema magari sbagliando cura... vi ringrazio anticipatamente cordiali saluti Nicola.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Credo, sulla base di quanto esposto, che soffra di una tracheite da reflusso, oltre uno stato ansioso che puo' aggravare la sintomatologia. Non necessita, pertanto, di ulteriori accertamenti radiologici. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo dottore per la celere risposta.
Vedrò in questi giorni di affrontare il problema magari da uno psichiatra/psicologo per vedere di risolvere il tutto e cercare di vivere più sereno..
La ringrazio tanto cordiali saluto Nicola.
Segnala un abuso allo Staff
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in otorinolaringoiatria