Scricchiolio orecchio dopo otite catarrale

Buonasera,
scrivo per avere un Vostro cortese parere rispetto alla mia situazione clinica che perdura da settimane.

Circa un mese fa, dopo circa 10 giorni di tosse grassa con catarro, mi reco a visita da un otorino che mi diagnostica OME e lieve ipoacusia trasmissiva su orecchio dx.

Mi indica la seguente terapia da seguire per 10 giorni: 2 compresse al giorno di Esteclin e Otovent 2 volte al giorno.

L’otovent, sino dal primo utilizzo, è stato risolutivo per quanto concerne la sensazione di orecchie ovattate.

Rispetto all’esteclin, invece, da quando ho iniziato ad assumerlo avverto continui scrocchiolii dell’orecchio quando deglutisco.

Anticipo sin da ora che tale sintomo non è scomparso e che perdura, seppur in modo leggermente meno acuto, sino ad ora.

Al termine della terapia (10 gg) mi reco nuovamente dall’otorino che mi ritiene guarito dall’OME e non ritiene meritevole di attenzioni il sintomo relativo allo scricchiolio.

Mi rivolgo ad un altro otorino per avere un secondo parere.
Conferma il parere del primo otorino rispetto alla guarigione, quasi totale, dall’otite e mi prescrive lo spray nasale ARINIT per 30 giorni (2 volte al di per 14 giorni e 1 volta per i rimanenti).

Trascorsi i primi 14 giorni di questa terapia, permane ancora questo scricchiolio dell’orecchio quando deglutisco.

Devo ritenere, alla luce di quanto sopra esposto, che ci possa essere qualche altra ragione sottesa al palesarsi di questo sintomo o è ragionevole pensare che sia da associare semplicemente all’otite in via di risoluzione?

Rappresento, inoltre, che tale sintomo è fonte di preoccupazione anche in considerazione della circostanza che nei prossimi giorni dovrò prendere l’aereo.

Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
[#1]
Dr.ssa Alba Milia Otorinolaringoiatra, Medico termale 686 47 1
È tutto nella norma. Lo scricchiolio che avverte alla deglutizione è dato dalla membrana timpanica che gradualmente sta riprendendo mobilità. Se il suo otorino dagli esami strumentali e visita ha concluso per una guarigione dalla OME, non c'è controindicazione al volo aereo. Magari qualche giorno prima si eserciti con otovent per migliorare la contrattilita' della tuba di Eustachio.

Dr.ssa alba milia
Specialista in Otorinolaringoiatria
Centro Medico Stand-up (PV)
San Giorgio Clinic Voghera (pv)