Raffreddore persistente con muco

Buongiorno circa 10 giorni fa mi e' venuto un forte raffreddore con febbricola e tosse.
Da 1 settimana circa questo raffreddore si presenta con muco denso giallastro, la febbre e' sparita e mi e' rimasta un po' di tosse.
Chiedo se sia normale che questo muco duri così tanto?
Cosa si potrebbe fare?
Io sto facendo aerosol e prendendo bromacetil compresse per tosse.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
E' possibile che il comune raffreddore si sia complicato in una rinosinusite. Continui l'aerosol ma aggiunga un mucolitico per via orale a base di N-acetilcisteina. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio dottore mi aveva consigliato antibiotici..non li ho presi e sono andato avanti solo con aerosol e vapori per sciogliere il catarro. Ora e' diminuito ma ancora persiste
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Ha fatto bene a non iniziare la cura antibiotica. Inizi anche con il mucolitico consigliato

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno. Sto prendendo bromacetil compresse. Inoltre chiedevo se fosse un raffreddore di tipo batterico visto il colore del muco, passerebbe lo stesso senza antibiotici come come consigliato dal mio medico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Io credo che non ci sia la necessità di una cura antibiotica

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille per le risposte. quindi passerebbe lo stesso in caso di infezione batterica o si presenterebbe con sintomi diversi?
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria