Bimbo con acufeni?

Salve dottori, Volevo avere qualche scambio di pareri,.
Mio figlio ha 3anni e mezzo e da circa 1anno combattiamo con muchi che si formano nelle orecchie.
Ha avuto un anno fa una forte otite con vomito, e da li siamo in cura con otorino.
Facciamo cicli di cortisone momecort a spray nasale in più ipertonica tonimer.
Terapia con areosol doccia nasale forbest e sobrefluid.
Ogni volta che ha mal d orecchio inizio questa cura.
Ma da domenica, il bambino mi dice mamma mi suona l orecchio.
Sta diventando una cosa sempre più frequente, delle volte me lo dice ogni mezz ora... Altre volte passa più tempo.
Domenica sera ha avuto anche mal d orecchio e ho dato tachipirina, e dopo gli è passato.
Venerdì andrò dall otorino, ma cosa potrebbe essere?
Possibile acufeni a bimbi così piccoli?
E poi si riuscirebbe a diagnosticali?
Nn so che pensare, e ho timore che possa essere qualcosa di più grave... Spero in una risposta.
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.8k 219
Gentile Paziente, sul tema dell’Otite Ricorrente, ho spesso risposto a pazienti che presentavano il medesimo suo problema: per non ripetermi, le suggerirei di leggere la risposta a questo quesito, in qualche modo simile al suo:
https://www.medicitalia.it/consulti/otorinolaringoiatria/688479-otite-media-ripetuta.html

Poiché il suo disturbo permane nonostante le indagini e le cure del caso le suggerirei di non trascurare una possibile causa di cronica o ricorrente spesso dimenticata: la disfunzione dell’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) . Del resto anche la letteratura scientifica riferisce che quando alcuni sintomi di usuale pertinenza otorinolaringoiatria non sono sostenuti da problemi otologici, o non se ne trova la soluzione, è al possibile conflitto fra condilo mandibolare e orecchio che bisogna rivolgere qualche attenzione.
Può trovare qualche ulteriore notizia su questo argomento visitando il mio sito internet alla pagina patologie trattate patologie dell’Orecchio , e leggendo gli articoli che si aprono con i link qui sotto: se si riconosce nelle problematiche trattate, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.

https://www.medicitalia.it/minforma/Otorinolaringoiatria/961/Otite-che-non-guarisce-colpa-dei-denti
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1348-acufeni-disfunzioni-articolazione-temporo-mandibolare-atm.html
https://www.medicitalia.it/minforma/Gnatologia-clinica/1898/Ceruminosi-e-tappo-di-cerume

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in otorinolaringoiatria