Canini inclusi e acufene c'è un collegamento?

Buonasera sono un ragazzo di 27 anni, da molti anni soffro di acufene persistente ad entrambe le orecchie, ho fatto varie visite uditive ma l'udito è buono, da bambino ho anche due canini inclusi ossia canini usciti nel palato, secondo voi potrebbe esserci un collegamento tra i canini e l'acufene?
Se si cosa mi consigliate di fare per questo acufene?
È un fischio di frequenza alta misto a fruscio, c'è qualche tecnica qualche esercizio per poterlo almeno diminuire?
Grazie mille per la visione
Dr. Mattia Fanini Dentista 214 8
Buongiorno, i canini inclusi all’interno del palato non hanno alcun modo per indurre direttamente l’acufene, ma un’eventuale malocclusione che si è formata proprio dalla non presenza in arcata dei canini, potrebbe essere la causa del disturbo.

Un bravo gnatologo potrebbe esserle di aiuto per capire la causa dell’acufene.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene la ringrazio dottore, purtroppo è un disturbo che inizia davvero a darmi fastidio, soprattutto la mattina appena alzato i fischi sono molto più forti e accentuati
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in otorinolaringoiatria