Dolore fondo lingua
Buon pomeriggio dottori
Ho un problema da circa 3 settimane.
Soffro di ricorrenti mal di gola, talvolta situati al lato sinistro talvolta al lato destro.
Mal di gola avvertito solo quando deglutisco.
Alle volte sembra che più che un mal di gola, sia un dolore al fondo della lingua, sempre quando deglutisco.
In effetti se, ad esempio, sbadiglio, il dolore lo sento localizzato proprio all' "attaccatura" della lingua.
Cosa potrebbe essere?
Chi dovrei interpellare?
Ho un problema da circa 3 settimane.
Soffro di ricorrenti mal di gola, talvolta situati al lato sinistro talvolta al lato destro.
Mal di gola avvertito solo quando deglutisco.
Alle volte sembra che più che un mal di gola, sia un dolore al fondo della lingua, sempre quando deglutisco.
In effetti se, ad esempio, sbadiglio, il dolore lo sento localizzato proprio all' "attaccatura" della lingua.
Cosa potrebbe essere?
Chi dovrei interpellare?
Potrebbe trattarsi di una tonsillite linguale e, pertanto, è necessaria una visita da parte di un Otorinolaringoiatra. Una volta confermata o meno la diagnosi, le verrà prescritta una specifica cura. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Gentile dott la ringrazio innanzitutto per la celere risposta!
Ho in effetti omesso di dirle che ho già effettuato visita otorinolaringoiatria, il quale mi ha diagnosticato (tramite fibroscopia) reflusso gastroesofageo, che causa faringolaringite.
Potrebbe essere ?
A me sembra strano che causi dolore alla lingua, potrei capire alla gola.
Lei cosa ne pensa ? E inoltre, con la fibroscopia cosa è possibile vedere ?
Ho in effetti omesso di dirle che ho già effettuato visita otorinolaringoiatria, il quale mi ha diagnosticato (tramite fibroscopia) reflusso gastroesofageo, che causa faringolaringite.
Potrebbe essere ?
A me sembra strano che causi dolore alla lingua, potrei capire alla gola.
Lei cosa ne pensa ? E inoltre, con la fibroscopia cosa è possibile vedere ?
Il reflusso diagnosticatole dovrebbe essere cosi' importante da creare la sintomatologia descritta e ,a dire il vero, pur non conoscendola di persona, non credo. Ripeterei pertanto, la fibroscopia, attraverso la quale si puo' diagnosticare la possibile causa del sintomo.
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Gentile dott, la fibroscopia mi è stata eseguita sabato, ossia 2 giorni fa.
Se ci fosse stati qualcosa di anomalo (grave) si sarebbe visto?
Se ci fosse stati qualcosa di anomalo (grave) si sarebbe visto?
Sicuramente e, pertanto, al suo posto sarei tranquilla
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Ho letto che si può trattare del nervo glossofaringeo, mi sono documentata e mi è salito il panico per le cose che ho letto a riguardo. Che si infiamma per brutte cose
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 9.8k visite dal 10/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.