Di non univoca interpretazione, encondroma?

Buongiorno, sono una ragazza di 27 anni e da febbraio lamento dolori all'altezza di femore,anche,e parte esterna delle cosce, sia a dx che sx. Dall'ecografia effettuata a giugno è emerso:
"ispessimento con ecostruttura disomogenea ipoecogena, segnali vascolari nel contesto dell'area inserzionale del medio e piccolo gluteo in corrispondenza del grande trocantere. Effusione della borsa peri-trocanterica omolaterale. quadro compatibile con flogosi inserzionale."
A seguito di questa lo specialista reumatologo mi ha chiesto di eseguire RMN con mezzo di contrasto al bacino. il risultato di questo esame è il seguente:
"in corrispondenza della regione intertrocanterica sinistra si documenta una formazione polilobulata mediamente iperintensa di circa 2 cm di diametro, di non univoca interpretazione seppure suggestiva per encondroma."
Mi hanno detto di rivolgermi ad un chirurgo ortopedico/oncologo che sicuramente potrà dirmi quali possono essere i successivi step diagnostici.
So bene che senza le immagini è impossibile fare diagnosi ma secondo voi, visto che non è di univoca interpretazione, cos'altro potrebbe essere se non encondroma?
Grazie per la disponibilità.
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
Per dare un giudizio è indispensabile vedere le immagini della RMN. La descrizione occasionale di immagini simili è piuttosto frequente e quasi sempre si tratta di immagini di nessuna importanza clinica, nel senso che non sono responsabili dei sintomi e che non vanno trattate in alcun modo. Non Le sarà difficile a Roma rivolgersi a un Ortopedico esperto che sappia dare il giusto peso all'immagine e, di conseguenza, tranquillizzarLa. E' assai più probabile che i Suoi disturbi siano legati al quadro evidenziato con l'ecografia a carico dell'inserzione dei glutei sul gran trocantere, e che si dovrebbe vedere anche nella RM.
Ci faccia conoscere gli sviluppi
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott. Donati nel ringraziarla per la risposta le chiedo: se questa macchia nera dovesse essere encondroma, l'iter da seguire qual'è? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
Le ho spiegato bene cosa fare: sarà lo specialista a dirLe in base alla diagnosi cosa fare. Molto probabilmente non dovrà fare nulla, ma non possiamo stare a fare delle ipotesi campate in aria senza aver visto l'immagine RM. Può essere espressione di varie patologie di significato diverso. Contatti un Ortopedico esperto e poi ci riferisca.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia