Rottura legamento crociato anteriore e legamento collaterale mediale ginocchio
Salve,
In seguito ad una distorsione del ginocchio giocando a calcetto ho effettuato una risonanza magnetica al ginocchio. Rottura crociato anteriore e collaterale mediale. Mi è stata prescritto fisioterapia per 8 sedute, dicendomi che il collaterale mediale sarebbe guarito da solo e che la ricostruzione del crociato anteriore non era urgente.
Volevo avere un parere per quanto riguarda l'operazione chirurgica, se davvero posso attendere.
Al momento uso stampelle e tutore.
Ecco il referto della risonanza:
"Non si osservano lesioni delle fibrocartilagini meniscali se non una iniziale meniscosi del corno posteriore del menisco laterale e verosimilmente un distacco menisco capsulare mediale.
Nella norma il collaterale, lesione totale della porzione prossimale del collaterale mediale.
Lesione subtotale/totale del crociato anteriore.
Nella norma il crociato posteriore.
Alterazioni patologiche del trofismo osseo a carattere edematoso dell'osso subcondrale dei piatti tibiali e del condilo femorale laterale ed in parte del mediale da trauma post contusivo.
Edema delle strutture muscolari del cavo popliteo.
Imponente versamento intra articolare che si spinge nello sfondato sottoquadricipitale e nei recessi femoraluli.
Non si osservano espansi o corpi liberi in sede intrarticolare.
"
In seguito ad una distorsione del ginocchio giocando a calcetto ho effettuato una risonanza magnetica al ginocchio. Rottura crociato anteriore e collaterale mediale. Mi è stata prescritto fisioterapia per 8 sedute, dicendomi che il collaterale mediale sarebbe guarito da solo e che la ricostruzione del crociato anteriore non era urgente.
Volevo avere un parere per quanto riguarda l'operazione chirurgica, se davvero posso attendere.
Al momento uso stampelle e tutore.
Ecco il referto della risonanza:
"Non si osservano lesioni delle fibrocartilagini meniscali se non una iniziale meniscosi del corno posteriore del menisco laterale e verosimilmente un distacco menisco capsulare mediale.
Nella norma il collaterale, lesione totale della porzione prossimale del collaterale mediale.
Lesione subtotale/totale del crociato anteriore.
Nella norma il crociato posteriore.
Alterazioni patologiche del trofismo osseo a carattere edematoso dell'osso subcondrale dei piatti tibiali e del condilo femorale laterale ed in parte del mediale da trauma post contusivo.
Edema delle strutture muscolari del cavo popliteo.
Imponente versamento intra articolare che si spinge nello sfondato sottoquadricipitale e nei recessi femoraluli.
Non si osservano espansi o corpi liberi in sede intrarticolare.
"
Egr. signore
Il referto dell'esame RMN descrive una lesione totale ( verosimilmente rottura) del legamento
collaterale mediale e la rottuta sub-totale/totale del leg. crociato anteriore.
A parte la considerazione che va assolutamente visionata tale rmn da uno specialista ortopedico per valutare la rele entità dei danni descritti, ma va clinicamente e semeiologicamente visitato il ginocchio per valutare ogni cosa e sopratutto la reale stabilità del ginocchio e la reazione motoria e sintomatologica alle lesioni anatomo funzionali.
Solo cosi si puo' stabilire se il suo ginocchio va operato entro il breve termine, se vanno eseguiti mesi non meno di 4 di Fisiochinesiterapia, se dovrà essere operato o meno in un secondo tempo.
Le sedute di 8 o pur anche di 28 o di 38 di Fisiochinesiterapia del ginocchio leso non potranno produrre mai alcun beneficio, significativo, se il danno lesivo corrisponde realmente a quanto ha refertato il radiologo.
Cordiali saluti
alessandrocaruso26@gmail.com
Il referto dell'esame RMN descrive una lesione totale ( verosimilmente rottura) del legamento
collaterale mediale e la rottuta sub-totale/totale del leg. crociato anteriore.
A parte la considerazione che va assolutamente visionata tale rmn da uno specialista ortopedico per valutare la rele entità dei danni descritti, ma va clinicamente e semeiologicamente visitato il ginocchio per valutare ogni cosa e sopratutto la reale stabilità del ginocchio e la reazione motoria e sintomatologica alle lesioni anatomo funzionali.
Solo cosi si puo' stabilire se il suo ginocchio va operato entro il breve termine, se vanno eseguiti mesi non meno di 4 di Fisiochinesiterapia, se dovrà essere operato o meno in un secondo tempo.
Le sedute di 8 o pur anche di 28 o di 38 di Fisiochinesiterapia del ginocchio leso non potranno produrre mai alcun beneficio, significativo, se il danno lesivo corrisponde realmente a quanto ha refertato il radiologo.
Cordiali saluti
alessandrocaruso26@gmail.com
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Utente
Grazie per la risposta professore
Se il referto fosse confermato, al netto della visita al ginocchio e in base alla sua esperienza, sarebbe necessario fare l'intervento subito ? Un ulteriore informazione, se il collaterale fosse rotto come descritto nel referto, potrebbe guarire da solo o necessiterebbe di una ricostruzione?
Grazie mille
Se il referto fosse confermato, al netto della visita al ginocchio e in base alla sua esperienza, sarebbe necessario fare l'intervento subito ? Un ulteriore informazione, se il collaterale fosse rotto come descritto nel referto, potrebbe guarire da solo o necessiterebbe di una ricostruzione?
Grazie mille
Egr, signore a questi se ed ad ogni suo altro dubbio, solamente un esame clinico del ginocchio puo' fare stilare una diagnosi di certezza e quindi il piu' idoneo trattamento terapeutico, pur con la conferma della diagnosi del'esame rmn, proprio in virtu' della mia lunga esperienza
di clinica e chirurgia del ginocchio.
Buona serata
di clinica e chirurgia del ginocchio.
Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 29/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
- Gonfiore ottavo giorno dopo intervento lca
- Frattura piatto tibiale ? e non sento alcun dolore
- Referto risonanza magnetica ginocchio sx
- Dolore mentre cammino a lungo o corro, sopra al calcagno ma sotto al polpaccio.cordialità
- Perche' febbre dopo crociato anteriore e collaterale mediale?
- Consulto rm ginocchio