Frattura piatto tibiale sx

Gentile dottore, sono una donna di 52 anni e nel settembre del 2005 a seguito di una caduta ho subito una frattura al piatto tibiale sx. Mi è stata fatta una tac e il risultato è stato di una frattura a decorso prevalente sul piano frontale dei piatti tibiali. Parziale ingranamento del piatto tibiale laterale, la rima di frattura lambisce lateralmente l'eminenza intercondiloidea laterale, si estende mediamente e posteriormente lambisce l'eminenza intercondiloidea mediale, si apprezza una minima dislocazione craniale posteriore delle emenenze intercondiloidee. L'intervento è avvenuto con una riduzione e sintesi con 2 viti. Dopo aver fatto la riabilitazione mi hanno detto di ritornare entro l'anno per la rimozione delle viti. Purtroppo a seguito di vari problemi l'anno è passato e non sono andata per la rimozione. La mia domanda è: è veramente troppo tardi per levare le viti, e se così fosse possono darmi dei problemi con il passare degli anni? Io tutt'ora non riesco a piegare il ginocchio come prima o tenerlo piegato per molto tempo.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Dr. Paolo Tessari Ortopedico, Medico dello sport 108 3
gentile signora,
dovrei visitarla e vedere le radiografie più recenti per darLe maggiori e precise indicazioni.
In linea di massima le viti di sintesi vanno sempre rimosse e va fatta una adeguata rieducazione funzionale per ripristino del r.o.m.del ginocchio (arco di movimento).
E' stata operata in artroscopia o in artrotomia? Le viti sono di tipo cannulato in titanio posizionate per via percutanea?
Attendo notizie e a presto.
dr. Paolo Tessari

dr. Paolo Tessari
ortopedico, artroscopista, protesista
specialista in medicina dello sport
Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottor Tessari, innanzitutto vorrei ringraziarLa per la sua disponibilità e attenzione. L'intervento è stato effettuato in artroscopia e le viti sono in osteosistesi metallica. Le scrivo comunque l'esito rx dopo l'intervento: controllo rx grafico in esiti di frattura del piatto tibiale sinistro trattata mediante mezzi di osteosintesi metallica. Buon allineamento dei monconi di frattura.
Grazie ancora per la Sua attenzione e cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Tessari Ortopedico, Medico dello sport 108 3
gentile signora,
tutte le osteosintesi in materiale non riassorbibile sono "osteosintesi metalliche", quindi la risposta che mi ha fornito non è sufficientemente esauriente.
Ribadisco che avrei necessità di visitarla per poterle dire se le viti sono da togliere(penso proprio di si)e che tipo di rieducazione dovrebbe svolgere.
Resto a disposizione,
dr. Paolo Tessari
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia