Forte dolore alla cervicale che si estende al braccio sinistro fino alla mano e gonfiore
Salve a tutti i medici, sono una donna di 32 anni ed il mio problema perdura da più di un anno, sono iniziati con dolori alle clavicole e spalle con impossibilità di movimento delle braccia: per esempio non riesco a mettere e togliere una maglia!, per poi espandersi negli ultimi 8 mesi al collo con rigidità soprattutto la mattina e durante il giorno prosegue al braccio fino alla mano e così non riuscendo a muovere il braccio e il collo per più di 1 ora.
Ho fatto una RM cervicale con il seguente risultato:
Tratto in esame rettilineizzato con tendenza allè'inversione al tratto medio.
con fenomeni artrosici
interapofisari.
Segni di disidratazione dei dischi da C2 a C7.
Diametri dello speco nella norma.
Accenno a protrusione discale mediana paramediana in C3-C4 e C4-C5.
Nella norma l'intensità del midollo cervicale in tutte le sequenze e seguite.
Vorrei sapere se è grave e se possibile guarire o perlomeno migliorare la situazione.
Grazie
Ho fatto una RM cervicale con il seguente risultato:
Tratto in esame rettilineizzato con tendenza allè'inversione al tratto medio.
con fenomeni artrosici
interapofisari.
Segni di disidratazione dei dischi da C2 a C7.
Diametri dello speco nella norma.
Accenno a protrusione discale mediana paramediana in C3-C4 e C4-C5.
Nella norma l'intensità del midollo cervicale in tutte le sequenze e seguite.
Vorrei sapere se è grave e se possibile guarire o perlomeno migliorare la situazione.
Grazie
[#1]
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un caso clinico sconosciuto sono leggendo un referto della risonanza. È possibile che i disturbi che riferisce soprattutto al braccio siano legati alle discopatie descritte nel referto. Mostri le immagini della risonanza, e non il solo referto, al medico che l'ha prescritta, perché possa completare con esse la visita e decidere il da farsi. Se è stato il suo medico di medicina generale, deciderà se farsi carico lui stesso di diagnosi e terapia o se inviarla a visita presso specialista ortopedico.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 05/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.