Condrosi femoro rotulea - esito risonanza

Buongiorno,
A seguito di una visita in cui sono stati rilevati segni clinici di tendinopatia inserzionale prossimale del rotuleo e di condrosi femoro rotulea, mi è stata prescritta una rmn.

Preciso che ho un costante fastidio al ginocchio (anche quando sono coricata) che diventa dolore in situazioni in cui è sottosforzo (scale, attività motoria, se mi inginocchio ecc).

Ho già preso appuntamento dall'ortopedico tra qualche settimana, ma, se possibile vorrei mi aiutaste a capire l'esito della risonanza:
RM GINOCCHIO DX
Esame eseguito con sequenze pesate in T1 e DP mediante piani di scansione assiali, coronali e sagittali.

Rotula con tendenza all'iperpressione interna e lieve irregolarità del segnale della cartilagine di rivestimento nel versante mediale.
Lieve alterazione del segnale per fenomeni meniscosici del corno posteriore del menisco mediale, in assenza di immagini riferibili a lesioni fissurative.

Nella norma il menisco laterale.
Nei limiti i legamenti collaterali, i legamenti crociati, i tendini della zampa d'oca, il tendine popliteo, il tendine rotuleo, l'inserzione distale del muscolo quadricipite.

Piccola quota di versamento articolare al pivot centrale.

Grazie
Cordiali saluti
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.2k 114
Buongiorno. Per la condropatia la terapia migliore è la combinazione tra infiltrazione con acido ialuronico e rieducazione motoria sotto supervisione di un bravo fisioterapista. Eviti interventi. Saluti

Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia