Piede piatto in 12enne: intervento l'unica soluzione?
A mio figlio di 12 anni è stato riscontrato piede piatto-valgo bilaterale con pronazione pronunciata del tallone.
Il chirurgo mi ha detto che alla sua età i plantari sono inutili per cui mi ha consigliato la correzione chirurgica con calcagno-stop.
Mio figlio ora pesa 35 kg ed ha ancora ampia possibilità di crescita.
Vorrei sapere se non esistono altri metodi non chirurgici o almeno conoscere l'effetivo decorso post-operatorio in quanto il chirurgo mi ha detto che dopo 2 giorni dall'operazione mio figlio può già camminare e riprendere una normale attività sportiva dopo un mese.
Se c'è qualcuno che è già stato operato può darmi qualche delucidazione. grazie.
Il chirurgo mi ha detto che alla sua età i plantari sono inutili per cui mi ha consigliato la correzione chirurgica con calcagno-stop.
Mio figlio ora pesa 35 kg ed ha ancora ampia possibilità di crescita.
Vorrei sapere se non esistono altri metodi non chirurgici o almeno conoscere l'effetivo decorso post-operatorio in quanto il chirurgo mi ha detto che dopo 2 giorni dall'operazione mio figlio può già camminare e riprendere una normale attività sportiva dopo un mese.
Se c'è qualcuno che è già stato operato può darmi qualche delucidazione. grazie.
il calcaneo stop non è l'unico intervento fattibile;
per rispondere alle sue domande è necessario visitare il paziente e visionare un podogramma computerizzato e rx piedi sotto carico;
sono disponibile; distinti saluti
per rispondere alle sue domande è necessario visitare il paziente e visionare un podogramma computerizzato e rx piedi sotto carico;
sono disponibile; distinti saluti
Matteo Bianchi

Utente
la ringrazio per la sua risposta
Egr. Utente di Torino, per il problema di suo figlio, sono d'accordo con il collega Bianchi di Pavia per quanto concerne gli esami da eseguire prima di qualsiasi trattamento.
Nel caso di un'intervento chirurgico, credo che quello del " calcaneo-stop " con la vite percutanea sotto controllo ampliscopico sia il più indicato, in quanto valido, molto semplice ed il meno invasivo . Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedico-Traumatologo // Fisiatra
Nel caso di un'intervento chirurgico, credo che quello del " calcaneo-stop " con la vite percutanea sotto controllo ampliscopico sia il più indicato, in quanto valido, molto semplice ed il meno invasivo . Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedico-Traumatologo // Fisiatra
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -
Sicuramente va prima di tutto valutata la situazione dal punto di vista strumentale e clinico. L'intervento proposto, comunque è una ottima opzione.
Dr Simone Cigni
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 14.9k visite dal 06/10/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.