Frattura vertebra l2

In data 14.02.
2021 sono caduta da un’altezza di circa 70 cm.
Dopo una settimana ho fatto una tac che ha riportato: frattura con distacco del canto anteriore ed avvallamento del versante somatico superiore di L2, conservato il profilo somatico posteriore.
L’ortopedico mi ha prescritto Clody e Di base 25.000 una volta a settimana e vitamina D3 ogni giorno e busto C35 per 2 mesi.
In data 23 marzo ho eseguito RX che ha riportato: esiti di frattura da schiacciamento pluriframmentaria della limitante somatica superiore di L2 con secondaria deformazione a Cuneo della vertebra e senza retropulsione del muro posteriore.
Dalle immagini si è visto che si va formando l’ossificazione.
Allora l’ortopedico mi ha dettoin un primo momento che, il busto lo dovrò mettere fino a 3 mesi dalla caduta e dopo che lo posso gradualmente toglierlo a 2 mesi e iniziare a indossare la fascia con le stecche.
Rifare la RX a tre mesi.
A questo punto mi sono confusa perché all’inizio aveva detto di indossarlo 2 mesi, poi 3 mesi dalla caduta e infine a 2 mesi indossando la fascia con le stecche.
Chiedo gentilmente di sapere se con la fascia con le stecche posso peggiorare la situazione e se conviene fare un’altra Rx a 2 mesi dalla caduta, anziché a 3 mesi.
Inoltre, quando posso iniziare ad andare al lavoro, il mio ortopedico sostiene dopo 3 mesi.
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
In genere, ma bisogna vedere ogni specifico caso, si tiene il busto per 3 mesi, in permanenza, eccetto che a letto, e lo si mette e toglie da sdraiati. Si fa un controllo rx a 45 gg e dopo 3 mesi. Se al termine il dolore è scomparso e la frattura è consolidata si comincia la riabilitazione e contemporaneamente lo svezzamento dal busto: si comincia a togliere il busto un quarto d'ora prima di pranzo e cena, per rimetterlo un quarto d'ora dopo la fine del pranzo e cena, e questo per 3-4 giorni. Se tutto va bene si toglie il busto mezz'ora prima dei pasti e lo si rimette mezz'ora dopo. Dopo altri 2-3 gg, lo si toglie un'ora prima e un'ora dopo. Successivamente, sempre ogni 2-3 giorni lo si toglie 2 ore prima e lo si rimette due ore dopo pranzo e cena. Poi 2 ore e mezzo, poi 3, poi 3 e mezzo, e via così. Questo, a poco a poco, comporterà che si arriva al momento che è ora di rimettere il busto dopo pranzo ma è già ora di toglierlo prima di cena. A questo punto saranno trascorsi una ventina di giorni, durante i quali lo svezzamento è proseguito abbastanza regolarmente, un po' più lentamente o poco più rapidamente a seconda di come ci si sente.
La ripresa del lavoro avviene dopo 3 mesi se si tratta di un lavoro sedentario, o più tardi se il lavoro è pesante.
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, dottore per la risposta. Non ho capito se posso passare, a due mesi, dalla caduta, a indossare il corsetto lombosacrale con stecche, o continuare fino a 3 mesi con il busto C35. Inoltre, il busto C35 mi comporta dolori, pesantezza alle gambe, soprattutto la sera. Forse perché è stretto? Il busto per essere efficace deve essere molto stretto? Grazie per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Quello che ho descritto è il protocollo che seguo io, ma, come ho specificato, bisogna vedere ogni specifico caso. Non ho elementi per valutare la sua frattura. Il busto deve essere ben adattato in lunghezza e larghezza dal tecnico ortopedico alla sua taglia; la azione del busto si esercita attraverso i 2 punti anteriori (su sterno e su bacino) e il punto posteriore, in corrispondenza della frattura. Ovviamente lei non deve stare in piedi tutto il giorno, e deve fare una vita tranquilla.
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia