Dosaggio consigliabile vit d3
Salve, quale dosaggio di DI BASE flaconcino orale sarebbe giusto o consigliabile per compensare carenza vit d3 in persona anziana?
Valore 12, 2 su parametro di 20 valore minimo.
Inoltre sarebbe preferibile assunzione settimanale, quindicinale mensile o altro?
Grazie per eventuale risposta
Valore 12, 2 su parametro di 20 valore minimo.
Inoltre sarebbe preferibile assunzione settimanale, quindicinale mensile o altro?
Grazie per eventuale risposta
Gentile utente, un valore di 12,2 di vitamina D richiede, secondo le linee guida internazionali, un carico di colecalciferolo di 600.000 unità nei primi tre mesi e poi proseguire con un dosaggio di mantenimento. Tenga conto che è possibile farlo con gocce o flaconcini, come preferisce sia quotidianamente che a distanza di 3-5-7-10-15-30 giorni. Nella mia pratica professionale ho sempre consigliato l'assunzione del flaconcino da 50.000 unità ogni 7 giorni per 3 mesi per proseguire poi con un flaconcino al mese ed eseguire un dosaggio di controllo dopo 6 mesi dall'inizio. E' necessario avere l'accortezza di eseguire il prelievo ematico di controllo a distanza dall'assunzione della vitamina D e quindi io consiglio sempre di eseguirlo il giorni prima dell'assunzione. Cordialità
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Utente
Grazie Dottore il fatto e' che il mio medico stavolta ha prescritto fiala orale da 100.000 ogni 15gg spiegando che con dosaggio minore, magari settimanale come fatto altre volte, la d3 non si alzerebbe. Ho perplessita' su questo dosaggio e ho chiesto dosaggio minore ma piu' frequente ma non ho trovato riscontro dal medico su questa mia richiesta. Il valore dei reni si alterna tra limite superiore massimo o di poco superiore. Che ne pensa?
Gentile signora, assumere 50.000 unità ogni settimana o 100.000 ogni 15 giorni si equivalgono, probabilmente il suo medico preferisce la fiala per far risparmiare qualche euro al SSN. Cosa intende per "valore dei reni"?

Utente
Azotemia e creatinina dottore

Utente
Azotemia e creatinina dottore, piu' che altro vorrei evitare un sovraccarico iniziale anche per timore di altri effetti, visto che ultimamente ha avuto indebolimento dovuto a varie situazioni di salute, preferirei in dosaggio settimanale ma il medico non mi accorda questa richiesta, non so perche', potrei somministrare meta fialetta orale a settimana? (l'altra mezza gettarla naturalmente)
Il colecalciferolo non interferisce con la funzionalità renale, comunque se vuole può somministrare 1/2 fiala ogni settimana. E' un peccato buttare i farmaci, se non ha altri che possono assumerla, abbia l'accortezza di aspirarla tutta con una siringa sterile e poi conservare in essa la metà residua non esponendola alla luce ed al calore.

Utente
Si Dottore, preferisco settimanalmente, come altre volte e' stato fatto, se mi fosse stata fatta ricetta per dosaggio settimanale non dovrei trafficare in questo scomodo modo di somministrazione; aspirando meta' contenuto verrebbe meta' precisa anche di principio attivo?
Certo, la concentrazione del farmaco rimane stabile in tutta la fiala. Aspiri tutto il millilitro contenuto nella fiala e ne usi 0,5 ml per volta

Utente
Va bene grazie Dottore
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 6.7k visite dal 04/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.