Infiammazione spalla

Gentili Dottori volevo chiedere un consiglio e un parere post ecografia spalla.

Raccolta intrasinoviale da tenosivite.

Edametoso il sovraspinato con assenza di traumatica.

Distensione da raccolta della borsa subcriom
Edema del sottospinato e del sottoscapolare.

Normale legamento coracromiale.

Presumo sia esclusa la lesione... Quindi l infiammazione dovrebbe essere trattata con antinfiammatori... Cosa che sto facendo.
Ma risultati modesti.

Potete aiutarmi a capire, e possibilmente risolvere il problema.
Vi ringrazio anticipatamente per l attenzione.
Dr. Luigi Leone Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport 97 10
Buongiorno Gentile Signore.
In effetti, da quanto Lei riporta, una lesione tendinea non dovrebbe essere presente e questa è già una ottima notizia.
Di conseguenza, il trattamento base di una infiammazione sono i farmaci anti-infiammatori assunti a dosaggio pieno (cioè tenendo conto del peso corporeo) per un congruo periodo di tempo (cioè almeno una settimana) e con scrupolosa riduzione attenzione ai movimenti della spalla interessata dalla infiammazione. Fatto questo percorso, se il dolore non dovesse diminuire in maniera considerevole dopo 4-5 giorni dalla cessazione della terapia farmacologica, sarà opportuno consultare uno specialista ortopedico e/o fisiatra che valuterà in modo accurato la tipologia della/e patologie presenti proponendo la soluzione terapeutica più opportuna sempre calibrata sulle esigenze personali e/o sulle particolarità cliniche del Paziente e considerando anche l'opportunità di altre indagini laboratoristiche e/o strumentali.
AugurandoLe di risolvere presto e bene il Suo attuale problema, La saluto cordialmente

Dr. Luigi Leone
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, in Fisiatria e in Medicina Sportiva

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore la ringrazio per la sua attenzione e per la sua attenta disamine. Le volevo chiedere un ultima cosa ma x me la più importante. In concomitanza del problema ho riscontrato degli scatti a seconda del movimento, da parte della spalla. Che fare? Passa con il tempo? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Leone Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport 97 10
Buongiorno. Il problema che Lei ha notato molto probabilmente dipende dall'aumento di spessore di alcune strutture anatomiche tendinee a causa dell'edema infiammatorio e di conseguenza molto verosimilmente tale fastidio tenderà a ridursi con la regressione della patologia infiammatoria attualmente presente.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Molto gentile.
Grazie Dottore. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile Dottore la volevo aggiornare a distanza di 25 giorni.
Riassumendo.
Riposo, antinfiammatori e cortisone. Risultati abbastanza deludenti.
Successivamente visita ortopedica ed esclusa lesione, il medico mi rassicura e mi dice di dover fare fisioterapia.
Teca laser ecc
Dopo 1 seduta non è cambiato gran che... Gli scatti alla spalla accompagnano molti movimenti.
Spero, adesso, almeno di stare imboccando la strada giusta con questa fisioterapia.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali

Altri consulti in ortopedia