Scoliosi non curata

Gentili Dottori,
sono una ragazza di 23 anni, vi scrivo perchè non so più a chi rivolgermi.
A 15 anni, in ritardo, mi hanno scoperto la scoliosi.
Avrei dovuto portare il busto per 3 anni, ma purtroppo da vera ingenua e forse anche stupida, l'ho portato solo per 6 mesi; ho sbagliato me ne rendo conto solo ora. Ho fatto un terribile errore.
Mi assumo tutte le colpe, ma a 15 anni non pensavo a tutte le conseguenze.
E soprattutto avendo avuto problemi in famiglia per vari anni i miei genitori non mi hanno seguita come avrebbero dovuto.

Sono 2 anni che faccio visite su visite, ma tutti i dottori mi liquidano velocemente dicendo che è tardi per la mia età e che non posso fare più nulla.
Non voglio rassegnarmi, non riesco a guardarmi alla specchio, mi vedo veramente una schiena orribile e inoltre mi fa male, sento i muscoli contratti.
Se alzo un peso mi fa veramente male per ore e ore.. anche stare in piedi mi fa male dopo 1 ora..
Inoltre faccio l'impiegata e di sera, dopo 8 ore di lavoro mi sento la schiena massacrata.
Vi chiedo se potrei portare un bustino durante il lavoro, qualcosa che mi aiuti a stare più dritta (visto che non riesco a stare dritta anche impegnandomi)..

Caratteristiche scoliosi:
Importante scoliosi (s italica) lombare sx convessa e controcurvedorsale dx ed in minor misura cervico dorsale alto sx. Strapiombo a sx di circa 9mm. La testa femorale dx risulta di 5 mm sopraelevata nei confronti della controlaterale.
Evidente gibbo lombare dx a 11° bunnel e lombare sx a 8°.
Inoltre non riesco bene a capire la scrittura del dottore, mi sembra di leggere 35° cuss

Spero possiate aiutarmi in qualche modo dandomi qualche consiglio.
Vi ringrazio in anticipo.
Buon lavoro
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile signora, è necessario un'accurato esame clinico funzionale del suo rachide, una valutazione dell'assetto meccanico della sua colonna vertebrale-bacino e della deambulazione ed altresì un'analisi approfondita delle radiografie.
Io punterei più di ogni altra cosa sulla fisiochinesiterapia, sul nuoto e sulla ginnastica medica di attivazione del rachide, anzichè mettere dei busti che non servono a nulla e come giustamente le hanno riferito i colleghi consultati, non correggono alcunchè.
Saluti cordiali

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia