problemi lca
Salve Dottore,
le scrivo come si legge dal titolo in merito a dei problemi al ginocchio.
a Dicembre 2019 giocando a calcio ho avuto una distorsione al ginocchio, per
circa 2 mesi ho fatto fatica a camminare in maniera normale.
un paio di giorni dopo l'accaduto ho fatto una risonanza magnetica è mi è risultato LCA Esile
dopo 6 mesi circa, non riesco purtroppo a riprendere l'attività calcistica perchè accuso ancora dolore quando faccio alcuni movimenti tipo cambi di direzione.
Ho dunque rifatto una nuova Risonanza e l'esito che mi è risultato è stato: si documenta modica disomogeneità di segnale del LCA, come da esito distrattivo.
adesso chiedo a lei in merito come devo agire in questo caso con il ginocchio, e come posso ritornare a giocare in maniera tranquilla per come facevo prima senza rischiare ulteriori danni.
le porgo i miei più cordiali saluti
le scrivo come si legge dal titolo in merito a dei problemi al ginocchio.
a Dicembre 2019 giocando a calcio ho avuto una distorsione al ginocchio, per
circa 2 mesi ho fatto fatica a camminare in maniera normale.
un paio di giorni dopo l'accaduto ho fatto una risonanza magnetica è mi è risultato LCA Esile
dopo 6 mesi circa, non riesco purtroppo a riprendere l'attività calcistica perchè accuso ancora dolore quando faccio alcuni movimenti tipo cambi di direzione.
Ho dunque rifatto una nuova Risonanza e l'esito che mi è risultato è stato: si documenta modica disomogeneità di segnale del LCA, come da esito distrattivo.
adesso chiedo a lei in merito come devo agire in questo caso con il ginocchio, e come posso ritornare a giocare in maniera tranquilla per come facevo prima senza rischiare ulteriori danni.
le porgo i miei più cordiali saluti
Buonasera. Dalla risonanza il LCA sembrerebbe rotto per cui dovrebbe fare una visita specialistica per capire se il ginocchio è instabile e quindi la conferma che è rotto. Saluti
Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 693 visite dal 20/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
- LCA INVETERATA
- Risultati esito risonanza magnetica ginocchio dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
- Rx piede e calcagno sotto carico sinistro
- Dolore legamento crociato anteriore nel ginocchio già operato
- Dolore ginocchio esito risonanza, alterazione a livello inserzionale prossimale del tendine rotuleo
- Ginocchio gonfio primo calcetto a 2 anni da ricostruzione lca