E' proprio necessario l'intervento?

Buongiorno
mio marito dopo una risonanza magnetica al ginocchio e successiva visita dall'ortopedico gli è stato detto che dovrà operarsi per:
ARTROSCOPIA GINOCCHIO DESTRO: MENISCECTOMIA PARZIALE MEDIALE
gli hanno anche detto che potrebbe bloccarsi da un momento all'altro e che non deve fare lunghe camminate ma solo un pò di bicicletta e nuoto.
Non sappiamo la causa del trauma in quanto mio marito non è uno sportivo...è da circa 2 anni che ha dolore a periodi e in base ai movimenti, mai un dolore insopportabile.

Mio marito è alto: 1.75 e pesa circa 75kg

Le giro anche l'esito della risonanza magnetica:


RM DEL GINOCCHIO DESTRO
Esame eseguito con sequenze multiplanari DP e T1 pesate, anche con soppressione del
segnale del grasso.

Motivo dell'esame: gonalgia acuta post-traumatica
Lesione complessa del corno posteriore del menisco interno.

Non lesioni a carico del menisco esterno.

Non alterazioni a carico dei legamenti crociati, collaterali, del legamento rotuleo e del
tendine del quadricipite femorale.

Conservati i rapporti articolari, con cartilagini articolari nei limiti.

Non alterazioni morfostrutturali dei capi ossei in esame.

Non versamento articolare.

Cisti di Baker di circa 5 x 1 cm.



la mia domanda è: è davvero necessario l'intervento?
stiamo valutando un operazione in regime privato in quanto il medico ci ha detto che a seguito del Covit i tempi di attesa con il SSN sono molto lunghi e lui rischia il blocco del ginocchio.


Grazie a chi mi risponderà

cordiali saluti
Dr. Francesco Chiazzolla Ortopedico, Medico dello sport 67 2
buongiorno signora,
guardi di lesione meniscale non è mai morto nessuno, è una patologia estremamente invalidante e fastidiosa ma l'unica urgenza reale è quando si blocca il ginocchio, per una lussazione del menisco. Suo Marito ha una lesione complessa che si può lussare e causare il blocco del ginocchio, questo è vero ma l'urgenza reale non la vedo, se nell'attesa dell'intervento evita corse, flessioni profonde dell'articolazione è molto difficile che possa succedere. Per quanto riguarda se deve farlo, si il mio consiglio è di farlo magari preparandosi con un buon rinforzo del muscolo e se possibile suturare il menisco piuttosto che toglierlo, in modo da evitare in futuro una brutta artrosi. cordiali saluti

Dr. Francesco Chiazzolla

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su interventi chirurgici

Altri consulti in ortopedia