Frattura vertebrale L1

Buongiorno, mia moglie di 54 anni, a seguito di incidente stradale, ha subito una frattura vertebrale L1, nessun coinvolgimento neurologico, mantenuta la configurazione del muro posteriore.

Dopo 3 giorni di ricovero in ospedale è stata dimessa con busto tipo Camp C35.
Le indicazioni dell'ortopedico dell'ospedale sono state:
- 30 giorni di assoluta immobilità a letto con busto 24 ore su 24, successivo controllo radiografico.


Ho poi sottoposto la TAC al mio ortopedico che è stato molto meno severo, ci ha detto che dopo 7 giorni di assestamento è possibile alzarsi e camminare anche se per pochi metri (quindi nessuna passeggiata) , ovviamente con il busto.
Quando si è a letto il busto può anche essere tolto.

Volevo un vostro parere.


Grazie
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Buonasera. In teoria le fratture vertebrali senza coinvolgimento neurologico viene trattata per 3 mesi con busto c35 quando si è in piedi o seduti (a letto si può togliere stando attenti a non piegarsi). L’immobilizzazione a letto è per qualche giorno per il dolore. Saluti

Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi una volta passata la fase acuta del dolore è possibile alzarsi dal letto tenendo il busto come indicato dal mio ortopedico .
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Si indossando sempre il busto in piedi e seduti. Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno , sono trascorsi 45 giorni dall'infortunio e mia moglie indossa sempre il corsetto C35 . Abbiamo la prossima visita con l'ortopedico a fine mese e faremo una RX . Il dubbio che abbiamo è se con il busto è possibile anche fare delle passeggiate oppure se si può stare in piedi ma per poco tempo . Fino ad ora mia moglie si è limitata solo a qualche movimento dentro casa .

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
In linee generali il riposo assoluto è necessario nei primi giorni per controllare il dolore. Successivamente col busto si può stare in piedi, stare seduti e fare camminate per breve distanze.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto . Molte grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Di nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore , mia moglie ha effettuato la visita e la RX dopo 60 giorni dall'infortunio . La frattura si è saldata , il dottore ha prescritto ulteriori 30 giorni di busto per poi iniziare una sorta di svezzamento e cioè iniziare a togliere gradualmente il busto , Su questa ultima cosa non mi è molto chiaro come deve avvenire , cioè con che gradualità va tolto e se può iniziare a piegarsi e fare il bagno a mare .
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Buongiorno
Si può togliere gradualmente nel giro di 1 mese
Es: mezz’ora prima e dopo i pasti per qualche giorno poi 1 ora poi 2 ore poi 3 ore e così via. Per i piegamenti bisogna stare attenti a non sforzare.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio , non mi è chiaro però perché farlo prima e dopo i pasti e non per esempio durante il pomeriggio. E poi se può fare il bagno a mare magari dopo la prima settimana di svezzamento. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
È un esempio quello che ho fatto. L’importante farlo con gradualità. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Prego!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno , come previsto mia moglie ha iniziato lo "svezzamento" , quindi sta togliendo il busto gradualmente. Non avverte dolore , quindi da questo punto di vista sembra procedere tutto regolarmente . Nel togliere il busto in posizione eretta abbiamo però riscontrato un "bozzo" /"rigonfiamento di circa 2-3 cm. visibile ad occhio nudo proprio in corrispondenza della vertebra fratturata , durante la convalescenza avvertiva fastidio in quella zona ( non dolore ) ma non avendo mai tolto il busto nella posizione eretta non avevamo mai potuto verificare questa cosa ( distesi sul letto a pancia in giù non è visibile e nemmeno si sente al tatto , appare evidente solo in posizione eretta ) . Ovviamente è subentrata una certa preoccupazione e ci chiedevamo se è normale oppure c'è qualcosa che non è andato per il verso giusto .

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Buongiorno. Sarebbe opportuno fare una visita specialistica per capire la natura di questo rigonfiamento facendo anche una radiografia per valutare la consolidazione della frattura. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno , la RX è stata fatta e vista anche dallo specialista circa 20 giorni fa con visita .

Il referto evidenzia :

Esiti di pregressa frattura della L1 con avvallamento della limitante superiore e segni intensi di rimaneggiamento osseo. Spazi intersomatici nei limiti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Ok ma una visita specialistica è necessaria per capire la natura di questo rigonfiamento. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La visita è già programmata per settembre vedremo cosa ci dice . Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Ok. Ci aggiorni. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia