vorrei avere maggiori informazioni riguardo la lomboscoatalgia acuta con radicolopatia

Buonasera dottori, di seguito scriverò l’esito della risonanza magnetica e vorrei capirne il significato completo, grazie mille!!
L'indagine ha evidenziato, a livello dello spazio L5-S1 la protusione posteriore del disco corrispondente che impronta il profilo anteriore del sacco durale in sede mediana-para mediana sinistra, coinvolgente anche il neuroforame corrispondente, compatibile con focalità erniaria.
Allo stesso livello si segnala la presenza di cisti radicolari bilaterali
Dr. Francesco Chiaravalloti Medico fisiatra, Ortopedico, Perfezionato in medicine non convenzionali 179 9
Buongiorno, la domanda è faziosa.
Di solito il paziente è giusto che venga informato soprattutto se deve effettuare un percorso terapeutico che prevede manovre invasive ma di solito la priorità dello stesso è quella di guarire.
Dopo questa breve premessa, l'informazione deve essere reciproca, ovvero:
- quali sono i sintomi?
- cosa lamenta?
- quali limitazioni?
L'obiettivo del medico è curare il paziente non la RMN.
Comunque il referto parla di una focalità erniaria del disco intersomatico posto tra L5 e S1 che contattando la radice nervosa di S1 nel suo forame di passaggio potrebbe generare, in base al tempo trascorso dall'insorgenza della sintomatologia, una irritazione della stessa e quindi dolore lungo il dermatomero di pertinenza ovvero la regione posteriore di coscia e gamba fino al piede ed impotenza funzionale muscolare.

Dr. Francesco Chiaravalloti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,inizio col ringraziarla tanto per la risposta. Per quanto riguarda i sintomi è da 20 giorni che ho dolori all’altezza dell’osso sacro nella parte sinistra e in più in tutta la gamba fino al piede,ho spesso delle scosse e dopo un po’ che cammino sento dolore e non posso assolutamente mettermi seduta. In questi casi che tipo di terapia dovrei fare? Grazie ancora!!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia