Trauma al gomito a seguito di caduta

Buongiorno gentili Dottori,
il giorno 26 Aprile a seguito di un episodio sincopale (per il quale son già stata dalla ginecologa e ho già risolto) son caduta sbattendo il gomito sul pavimento.
Non ho ricordo del trauma, ma si è gonfiato e si è formato un lieve livido.
La mobilità non era e tutt'ora non è limitata, riesco ad eseguire tutti i movimenti in flesso - estensione senza provare particolare dolore aggiuntivo.
Il problema è che ad oggi ho male costante non troppo intenso, mentre se per sbaglio urto il gomito contro porte o altre superfici si scatena un dolore piuttosto forte: vi è ancora un leggero livido e gonfiore rispetto al controlaterale.
Da segnalare è che spesso il dolore si ricollega a una sensazione di intorpidimento legate alle ultime due dita della mano (anulare e mignolo).

Vi chiedo se ad oggi è bene eseguire un'ulteriore indagine o se si risolverà tutto da se.

Vi ringrazio e auguro a tutti una buona giornata!!
Dr. Silvio Boer Ortopedico 624 44
I sintomi che riferisce sono significativi per un trauma al gomito che sovente determina un interessamento di un struttura nervosa che interessa proprio il quarto e quinto dito. Di norma questa sintomatologia si risolve da sola e scompare progressivamente in qualche giorno. Il consiglio è comunque di effettuare una visita dal suo Medico di Famiglia se le sembra che tali sintomi non si attenuano da soli e sarà lui in grado di valutare eventuali accertamenti e\o Visita Ortopedica. Cari saluti DrBOER

Dr. Silvio BOER
Specialista ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA
Ex Medico Sociale Hockey Club ValPellice

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille gentile Dottore, valuterò nei prossimi giorni allora!
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusi se la disturbo nuovamente gentile Dottore, avevo un ultimo dubbio: è meglio che tenga il gomito a riposo oppure posso svolgere attività fisica?
Saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Silvio Boer Ortopedico 624 44
svolgere attività fisica dolce senza sforzi eccessivi e in modo particolare evitare i possibili traumi. Deve valutare Lei in relazione ai disturbi e comunque come già detto se permangono i disturbi farsi controllare. Cordialità, Dr.BOER
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto nei prossimi giorni valuto se chiamare il mio medico.
La ringrazio tanto gentile Dottore, saluti!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia