Problema ginocchio-gamba sx

Buonasera, chiedo un consulto in quanto da circa 4 anni soffro di un problema al ginocchio e gamba sinistra.
Ovviamente non per tutto questo arco di tempo il problema è stato costante e continuo, ci sono stati alti e bassi.
Premessa: sono un ragazzo di 26 anni che ha fatto sempre sport fin dalla nascita.
attualmente gioco a calciotto 1-2 volte a settimana e vado in palestra 1-2 volte a settimana ovviamente incastrando gli impegni lavorativi.
inoltre per circa 12 anni ho giocato a calcio a livello agonistico quindi conosco in minima parte problemi di tipo articolare/muscolare.
senza ripercorrere tutti gli alti e bassi che ho avuto, posso dire che attualmente il problema è questo: durante l'attività sportiva i fastidi principali sono: a volte sensazione di calore/infiammazione nella parte iniziale della tibia e sensazione di calore/infiammazione nella parte della tibia mediale (in particolare verso l'esterno).
a riposo i principali sintomi che ho sono: sensazione di infiammazione tra ginocchio e tibia, dolore alla tibia, sensazione di rigidità della tibia/gamba e a volte sensazione di avere il ginocchio e la gamba addormentata.
ho fatto circa 3 risonanze magnetiche e tutte evidenziano una minima condropatia femoro rotulea, con la rotula atteggiata verso l'esterno.
il problema alla rotula potrebbe incidere sui dolori alla tibia?
Dr. Francesco Franceschi Ortopedico 2
potresti fare anche un esame baropodometrico per vedere se è un problema di arco plantare che ti produce una fastidiosa periostite della tibia

Dr. francesco franceschi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera, mi scusi mi ero dimenticato di scriverlo. ho fatto l'esame baropodrometico un anno fa e da circa un anno porto i plantari. in questi anni ho fatto circa 3 RMN e una RX e per completezza scrivo quello che è stato evidenziato negli ultimi referti.
RMN: la rotula apparte extraruotata ed atteggiata in iperpressione-iniziale sublussazione esterna;troclea femorale displasica. fenomeni di condropatia femoro-rotulea in assenza di un rilevante interessamento dell'osso subcondrale.lieve sclerosi subcondrale all'emipiatto tibiale.
RX (gamba+ginocchio): l'esame conferma un lieve e diffuso ispessimento fusiforme della corticale del terzo medio del perone(spessore massimo 6 mm ) compatibile con dismorfismo peroneale, in assenza di segni di flogosi periostale ne edema delle parti molli adiacenti. regolare la morfologia e il segnale della midollare.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia