Con accenni a osteofitosi marginali

gentilissimi dott.da raggi effettuati si evince:
manifestazioni di gonoartrosi a prevalente localizzazione
femore tibiale interna
e femore-rotulea
con accenni a osteofitosi marginali.
quesito:quali sono i metodi naturali per alleviare dolori?
grazie mille.

P:S.eta' 67.

P.s.Le radiografie del 2006 sono identiche a quelle effettuate nell'anno 2005.
ancora grazie.
prof.Antonio Farina :Alife (caserta)
[#1]
Dr. Giuseppe Pantaleo Medico osteopata 19
Caro Prof. potrei consigliarle questo tipo di trattamento: 5 INFILTRAZIONI intrarticolari (una a settimana) di acido ialuronico, elettroterapia di stimolazione quadricipite, stretching degli ischio-crurali e del quadricipite, ultrasuono terapia e laserterapia ginocchio. In ultimo, eventuale correzione della distrubuzione dei carichi, con solette con talloniera valgizzante.
Cordiali saluti.

[#2]
Utente
Utente
distintissimo dott. Pantaleo, ringrazio per la risposta chiara datami.
cordiali saluti


Prof ANTONIO FARINA
ALIFE.
[#3]
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 136
Egr. Prof. Farina,lei dovrebbe sottoporsi ad un consulto ortopedico in loco per poter valutare tramite l’esame clinico-funzionale e la valutazione dell’esame radiografico comparativo,sotto carico mono e bipodalico delle ginocchia , sia l’assetto delle sue ginocchia, ovvero l’asse femoro-tibiale, sia l’entità attuale della sua gonartrosi, e tutto per un valido programma terapeutico soprattutto in un’ottica prognostica .
Considerando presuntivamente la sua gonartrosi come uno stato artrosico di grado 2°,che non abbisogni quindi di un’ intervento di protesi , se non ha delle controindicazioni come patologie vascolari agli arti inferiori, potrebbe eseguire delle sedute di elioterapia mattutina e sabbiature calde durante il periodo estivo, ma soprattutto dei cicli annuali di fisioterapia mirata,come dei cicli di ionoforesi, correnti diadinamiche e marconiterapia, della kinesiterapia funzionale delle ginocchia ed un ciclo, a cadenza settimanale, di 5-6 infiltrazioni intraarticolari di condroprotettori come l’acido ialuronico, cosa già giustamente consigliatale dal collega di Montesilvano.
Saltuariamente ed al bisogno assoluto, qualche antiflogistico per sei-sette gg.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Ortopedico-Traumatologo // Fisiatra
Università di Messina


Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

[#4]
Utente
Utente
carissimo dott.Caruso ringrazio anche lei per la risposta datami.
cordiali saluti!!!

prof. Antonio Farina
[#5]
Dr. Alfonso De Carlo Ortopedico 166 1
gentile utente,ferma restando l'importanza di un esame clinico,per alleviare i disturbi provocati dall'usura del comparto mediale e del comparto femoro rotuleo potrebbe eseguire dei cicli di magnetoterapia e ultrasuoni e kinesi attiva epassiva al ginocchio associati ad assunzione di compresse come il Reumilase SD al dosaggio di una compressa al giorno per due mesi.
Mi faccia sapere.