Problema al dito medio mano sinistra a seguito di caduta accidentale

Buonasera, quattro mesi fa sono inciampato salendo le scale e per proteggermi il viso ho messo avanti la mano sinistra (con la destra mantenevo una bottiglia di vetro); nella caduta mi sono fatto male al dito medio.

Subito si è gonfiato e poi nei giorni successivi si è parzialmente sgonfiato.
Non sono andato in ospedale in quanto non c'era frattura e riuscivo a muoverlo.
Purtroppo però non si è sgonfiato del tutto.
Quando non lo muovo non fa male.
Un leggero dolore si presenta appena lo piego e subito dopo scompare, però rimane sempre il gonfiore.
Consultato il mio medico un mese fa, mi ha consigliato di fare una fisioterapia con laser o ultrasuoni ad immersione.
Purtroppo con questo periodo critico causato dal corona virus, non mi è possibile effettuarli.
Ho provato a mettere tutte le sere Dicloreum pomata e tenere fasciato il dito tutte le notti.
La mattina il dito prima di muoverlo non presenta problemi.
Appena levo la fasciatura e lo muovo, si ripresenta un leggero dolore per qualche minuto, e rimane un leggero gonfiore.
Purtroppo sono passati quattro mesi senza nessun miglioramento... Chiedo gentilmente se posso fare qualche cosa per migliorare la situazione, tipo fasciature o movimenti specifici, visto che non si può uscire per fare qualche visita o accertamento.
Chiedo perdono se non mi sono spiegato bene e ringrazio cordialmente.
Dr. Giuseppe Coli' Ortopedico 2.2k 137
Gentile utente, molto probabilmente ha subito una distorsione del dito ed è normale che noti ancora la tumefazione con dolore e limitazione dei movimenti. Non potendo eseguire la fisioterapia, poiché il movimento è la prima cura, eviti di fare fasciature ed a domicilio faccia degli esercizi di prensione con una palla di spugna e di riabilitazione secondo schemi che può diffusamente trovare su internet. Cordialità

Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore buonasera, è stato gentilissimo. Inizierò immediatamente. Le farò sapere. Sono contento che posso provare la cura a casa senza uscire (visto il brutto periodo che tutti stiamo passando). Buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera Gent.mo Dott. COLI
purtroppo non riesco a trovare uno schema su internet che indica come riabilitare il dito. Posso chiederle gentilmente se mi da un aiuto, o meglio che mi indica lei un link idoneo. Gliene sarei molto grato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Coli' Ortopedico 2.2k 137
Una possibilità di esercizi può trovarla nei link sottostanti. Naturalmente riguardano tutte le dita e non solo il terzo dito, ma va bene eseguirli tutti. Buona serata

https://www.mdmfisioterapia.it/esercizi-per-la-mano-eseguili-e-guadagnerai-flessibilita/

https://www.miasanitaria.it/dieci-esercizi-mani.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia