Vite sindesmosi rotta
Buongiorno sono stata operata per una frattura bimalleare il 20/01/2020 con inserimento vite e placca.
Avrei dovuto rimuovere la vite in questi gg ma vista la pandemia che ha colpito il nostro paese, in ospedale tutto bloccato a data da destinarsi.
Considerando che nn posso rimanere con il tutore tutto questo tempo, l'ortopedico che mi ha operato mi ha suggerito di iniziare a camminare anche se la vite di sindesmosi si romperà.
Seconfo lui nn è un problema perché non arreca gravi fastidi ma io sono preoccupata veramente e poi sento il piede indebolito.
Avrei dovuto rimuovere la vite in questi gg ma vista la pandemia che ha colpito il nostro paese, in ospedale tutto bloccato a data da destinarsi.
Considerando che nn posso rimanere con il tutore tutto questo tempo, l'ortopedico che mi ha operato mi ha suggerito di iniziare a camminare anche se la vite di sindesmosi si romperà.
Seconfo lui nn è un problema perché non arreca gravi fastidi ma io sono preoccupata veramente e poi sento il piede indebolito.
Il piede lo sentirà senza dubbio indebolito, ciò è dovuto all'ipotrofia dei muscoli della gamba dopo un lungo periodo di immobilizzazione e scarico. Abbia pazienza e migliorerà.
Confermo che la rottura della vite non è un problema. In alcuni stati gli specialisti non le rimuovono nemmeno e le fanno rompere ai pazienti senza nessun problema (es. USA dove l'intervento di rimozione comporta dei costi per il paziente).
Stia tranquilla e continui il suo protocollo di recupero.
Buona giornata,
Dott. Daniele Tradati
Confermo che la rottura della vite non è un problema. In alcuni stati gli specialisti non le rimuovono nemmeno e le fanno rompere ai pazienti senza nessun problema (es. USA dove l'intervento di rimozione comporta dei costi per il paziente).
Stia tranquilla e continui il suo protocollo di recupero.
Buona giornata,
Dott. Daniele Tradati
Regalami un minuto del tuo tempo come io ho fatto con te, valuta la qualità della riposta lasciando una recensione.Il modo migliore per dire grazie

Utente
La ringrazio moltissimo perché sono molto preoccupata. Che esercizi posso fare per recuperare? A casa nn è facilissimo.
E' molto difficile darle delle indicazioni perchè non conosco nè la frattura , nè la sintesi, nè lo stato di guarigione. Cmq graduale recupero della dorsi-flessione della caviglia, attivo e passivo, esercizi con pallina sotto il piede per recupero propriocettività e movimento. Cauta mobilizzazione in acqua. Poi quando la frattura sarà stabile potrà iniziare cyclette gradualemente.
Le auguro una buona ripresa e non si preoccupi eccessivamente, la frattura non sembra grave. Buona giornata!
Le auguro una buona ripresa e non si preoccupi eccessivamente, la frattura non sembra grave. Buona giornata!

Utente
La ringrazio tanto la mia paura era solo per la rottura della vite. Ma devo iniziare a vivere di nuovo.

Utente
Buongiorno vorrei gentilmente sapere dopo la ripresa alla camminata è normale il gonfiore alla caviglia? Inoltre nella ferita post operatoria nella rimozione dei punti mi è rimasto sulla ferita un buco aperto che ho provato a curare con ogno cosa
..antibiotico, amuchina, fitostimoline. Nn mi da fastidio ma tira fuori continuamente acqua e una sostanza gialla che trovo sulla garza. Ma c'è altro che posso fare? Grazie anticipatamente
..antibiotico, amuchina, fitostimoline. Nn mi da fastidio ma tira fuori continuamente acqua e una sostanza gialla che trovo sulla garza. Ma c'è altro che posso fare? Grazie anticipatamente
BUONGIORNO VORREI GENTILMENTE SAPERE DOPO LA RIPRESA ALLA CAMMINATA È NORMALE IL GONFIORE ALLA CAVIGLIA?
Normalissimo, i muscoli del polpaccio sono diventati più deboli e la pompa muscolare che porta in alto i liquidi deve ancora riprendersi . Ci vuole in genere qualche settimana. Mantenere la gamba alta quando a riposo.
INOLTRE NELLA FERITA POST OPERATORIA NELLA RIMOZIONE DEI PUNTI MI È RIMASTO SULLA FERITA UN BUCO APERTO CHE HO PROVATO A CURARE CON OGNO COSA..ANTIBIOTICO, AMUCHINA, FITOSTIMOLINE. NN MI DA FASTIDIO MA TIRA FUORI CONTINUAMENTE ACQUA E UNA SOSTANZA GIALLA CHE TROVO SULLA GARZA. MA C'È ALTRO CHE POSSO FARE?
Non è semplice a distanza capire la situazione, se dovesse persistere la secrezione oltre il buco aperto continui a medicare la ferita provando a mantenere il massimo profilo di sicurezza (medicare con guanti, betadine e garze sterili) e si rivolga al medico che l’ha operata per valutare la ferita chirurgica. La zona malleolare è spesso ostica nel guarire e a volte lo specialista deve seguire per più tempo del previsto la guarigione della ferita.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Prego
Normalissimo, i muscoli del polpaccio sono diventati più deboli e la pompa muscolare che porta in alto i liquidi deve ancora riprendersi . Ci vuole in genere qualche settimana. Mantenere la gamba alta quando a riposo.
INOLTRE NELLA FERITA POST OPERATORIA NELLA RIMOZIONE DEI PUNTI MI È RIMASTO SULLA FERITA UN BUCO APERTO CHE HO PROVATO A CURARE CON OGNO COSA..ANTIBIOTICO, AMUCHINA, FITOSTIMOLINE. NN MI DA FASTIDIO MA TIRA FUORI CONTINUAMENTE ACQUA E UNA SOSTANZA GIALLA CHE TROVO SULLA GARZA. MA C'È ALTRO CHE POSSO FARE?
Non è semplice a distanza capire la situazione, se dovesse persistere la secrezione oltre il buco aperto continui a medicare la ferita provando a mantenere il massimo profilo di sicurezza (medicare con guanti, betadine e garze sterili) e si rivolga al medico che l’ha operata per valutare la ferita chirurgica. La zona malleolare è spesso ostica nel guarire e a volte lo specialista deve seguire per più tempo del previsto la guarigione della ferita.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Prego

Utente
Ok grazie quindi il gonfiore è normale?
Il gonfiore diffuso è assolutamente normale, non si preoccupi. Meno la secrezione, per quello le suggerirei di essere valutata da qualcuno dell' equipe.

Utente
Si già mi hanno vista e mi hanno detto di continuare con amuchina e fitostimoline...mah
Probabilmente, allora, è solo un ritardo di cicatrizzazione. Mi devo fidare dei colleghi che sicuramente hanno una visione diretta della situazione e possono aiutarla più concretamente.
Provi a fidarsi anche lei di loro, è un modo per creare un circuito virtuoso e aiutarsi a vicenda.
Provi a fidarsi anche lei di loro, è un modo per creare un circuito virtuoso e aiutarsi a vicenda.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 8k visite dal 16/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni
Altri consulti in ortopedia
- Dolore al braccio destro durante il movimento: persiste da mesi senza miglioramenti
- Problema al ginocchio
- Intervento osteosintesi peroneale dx ( frattura lievemente scomposta)
- Responso risonanza magnetica spalla sinistra
- Ginocchio gonfio dopo 6mesi da ricostruzione lca e meniscectomia
- Coxartrosi bilaterale. referto rx