Appianamento lordosi cervicale
Buonasera dottori.
Soffro di cefalea muscolo tensiva, ho dolore al collo e rigidità, questo anche a livello delle spalle.
Ho eseguito un rx cervicale che ha evidenziato appianamento della fisiologica lordosi cervicale.
Può questo causare i problemi che ho descritto?
E in caso di risposta affermativa cosa devo fare?
Soffro di cefalea muscolo tensiva, ho dolore al collo e rigidità, questo anche a livello delle spalle.
Ho eseguito un rx cervicale che ha evidenziato appianamento della fisiologica lordosi cervicale.
Può questo causare i problemi che ho descritto?
E in caso di risposta affermativa cosa devo fare?
[#1]
Cara Amica,
la verticalizzazione del rachide si realizza per una contrattura dei muscoli lunghi (posteriori) del collo.
Questa contrattura può divenire un vero "spasmo" muscolare ed ingenerare "un mal di testa" che compare sotto forma di emicrania o di cefalea diffusa.
Radiologicamente il Rachide Cervicale in questa "condizione"
vede annullarsi a seguito della nota contrattura muscolare la propria fisiologica curva di lordosi che si osserva normalmente in proiezione latero-laterale come una curva a convessità anteriore,nel caso il distretto rachideo cervicale si rettilineizza determinando rigidità del collo e della stessa scatola cranica a livello della nuca che come il rachide è completamente limitata nelle sue escursioni......flessione,
estensione,lateralizzazione...da qui esordisce "il mal di testa" ovvero si instaura un circolo vizioso per il quale spesse volte interviene un ottimo prestatore di opera quale Terapeuta ovvero il Fisioterapista che lavora su indicazione Specialistica.
Arrivederci
la verticalizzazione del rachide si realizza per una contrattura dei muscoli lunghi (posteriori) del collo.
Questa contrattura può divenire un vero "spasmo" muscolare ed ingenerare "un mal di testa" che compare sotto forma di emicrania o di cefalea diffusa.
Radiologicamente il Rachide Cervicale in questa "condizione"
vede annullarsi a seguito della nota contrattura muscolare la propria fisiologica curva di lordosi che si osserva normalmente in proiezione latero-laterale come una curva a convessità anteriore,nel caso il distretto rachideo cervicale si rettilineizza determinando rigidità del collo e della stessa scatola cranica a livello della nuca che come il rachide è completamente limitata nelle sue escursioni......flessione,
estensione,lateralizzazione...da qui esordisce "il mal di testa" ovvero si instaura un circolo vizioso per il quale spesse volte interviene un ottimo prestatore di opera quale Terapeuta ovvero il Fisioterapista che lavora su indicazione Specialistica.
Arrivederci
Dr.Vittorio Scipione
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 06/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.