Rimozione vite statica in seguito ad intervento frattura scomposta tibia e peroneo
Buongiorno,
Sono stato operato circa 2 mesi fa per una frattura scomposta di tibbia e perone trattata con applicazione di chiodo endomidollare.
Sto riprendendo bene, dato che ho già tolto le stampelle e cammino discretamente anche se ancora zoppico e sono tornato a lavorare, essendo il mio un lavoro prevalentemente d'ufficioOra l'ortopedico vuole rimuovere la vite statica al ginocchio per favorire la dinamizzazione.
La mia domanda è se in seguito a questo intervento di rimozione potrò continuare a lavorare da subito?
Si ha dolore al ginocchio quando si cammina dopo la rimozione?
Grazie
Sono stato operato circa 2 mesi fa per una frattura scomposta di tibbia e perone trattata con applicazione di chiodo endomidollare.
Sto riprendendo bene, dato che ho già tolto le stampelle e cammino discretamente anche se ancora zoppico e sono tornato a lavorare, essendo il mio un lavoro prevalentemente d'ufficioOra l'ortopedico vuole rimuovere la vite statica al ginocchio per favorire la dinamizzazione.
La mia domanda è se in seguito a questo intervento di rimozione potrò continuare a lavorare da subito?
Si ha dolore al ginocchio quando si cammina dopo la rimozione?
Grazie
Gentile utente, la rimozione di una vite per dinamizzare il chiodo di osteosintesi è necessaria per ottenere la completa guarigione della frattura. Non è un intervento invasivo come il precedente e non crea particolare dolore. Pertanto credo proprio che potrà riprendere tranquillamente senza attese la sua attività lavorativa.
Cordialità
Cordialità
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Utente
Buongiorno dottore,
Grazie per il riscontro. Le volevo inoltre chiedere se è normale che la gamba si gonfi dopo averla sforzata, specialmente a fine giornata e per quanto tempo continuerà a farlo.
Grazie ancora
Grazie per il riscontro. Le volevo inoltre chiedere se è normale che la gamba si gonfi dopo averla sforzata, specialmente a fine giornata e per quanto tempo continuerà a farlo.
Grazie ancora
Buongiorno. Si, è normale che il sangue tenda a ristagnare fino a quando non recupererà un normale ciclo del passo. E' quest'ultimo, infatti, che funge da "pompa di ritorno" per il flusso sanguigno.

Utente
Buongiorno, secondo lei dopo quando il ciclo del passo tornerà regolare? Fermo restando che molto dipenderà dagli esercizi fisioterapici svolti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.2k visite dal 20/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fratture
- Rimozione fissatore esterno per frattura scomposta polso sx
- Salve,sabato sono caduta dagli sci all'indietro ed ho sbattuto forte sull'osso sacro
- Insensibilità al piede ingessato. frattura malleolo peroneale destro
- Frattura scomposta testa dell'omero
- Edema osseo zona sacrale rimedi
- Frattura capitello radiale?