Un post-intervento non traumatico

Buongiorno. Sabato mattina ho visto alla tv sulla rai che esiste un'operazione miniinvasiva all'alluce valgo. Ho cercato in internet e ho appunto trovato il dr. Filippini che ne descriveva l'operazione di soli 20 minuti come una novità in campo chirurgico che comporta un'anestesia locale, il NON utilizzo di fili e piccole incisioni e un post-intervento non traumatico. Chiedevo la veridicità di questa operazione e se, visto che sono una ballerina professionista, se posso tornare a ballare come prima, in quanto tempo, e se posso utilizzare le scarpette da punta. Il mio problema è un alluce valgo bilaterale molto esposto, doloroso, fin dall'età di 15 anni. Grazie e saluti.
Dr. Antonio Mattei Ortopedico, Geriatra 944 50
Gentile Utente
L'inervento descritto è veritiero ma non è applicabile a tutte le varietà dell'alluce valgo.
Andrebbe valutato accuratamente il suo caso anche se da quanto descrive sommariamente non mi sembra che questo sia applicabile.
Cordiali saluti

Antonio Mattei

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Aloja Ortopedico 12 1
Gentile utente,
negli ultimi anni hanno introdotto svariate tecniche chirurgiche atte a correggere l'alluce valgo. Molte tecniche sono maggiormente diffuse a livello internazionale altre vengono praticate solo in certe nazioni. Solamente il tempo e studi scientifici su riviste internazionali potranno validare l'una o oltra procedura chirurgica.

cordiali saluti
dr. aloja

Dr. Aloja
Chirurgia del piede

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia