Esiti ricostruzione lca

Buongiorno,
nei primi giorni di gennaio sono stato sottoposto a ricostruzione LCA
tramite semitendinoso e gracile quadruplicati (fissazione femorale con cambra e tibiale con vite riassorbibile). Ho seguito il programma
riabilitativo fino a d'ora (e sto cominciando il potenziamento in palestra).
L'estensione e' completa e la flessione passiva e' intorno ai 110/120 gradi
(fino a 40 giorni dopo l'intevento non ho voluto superare i 70/80 gradi).
Fin'ora non ho avuto grossi problemi e non mi sembra di avere problemi di stabilita, ma contraendo il muscolo sopra la tibia, questa ha una traslazione in avanti (come quando il legamento era rotto) e sembra non opporre una grande resistenza. Il mio dubbio e' che il legamento non sia stato opportunamente teso. Puo' essere un dubbio giustificato o il motivo e' che i muscoli del quadricipite sono ancora ipotrofici e gli ischio-crurali non hanno ancora una forza adeguata? Grazie per l'interessamento
Dr. Antonio Mattei Ortopedico, Geriatra 944 50
Gentile Utente
L'ipotesi più probabile è quella che ha formulato Lei.
Ciò nonostante sarebbe utile fare una valutazione clinica dal suo chirurgo al fine di vedere se effettivamente esiste una lassità del neo Legamento.
Cordiali saluti

Antonio Mattei

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Buongiorno, innanzitutto La ringrazio per la risposta.
Proprio oggi sono stato visto del mio chirurgo
e gli ho esposto lo stesso dubbio. Mi ha visitato,
dicendomi di non preoccuparmi per il "cassetto" che andra' a posto con la costruzione della muscolatura,
ma nel frattempo di non sollecitare quel movimento
della tibia.
Purtroppo pero' non riesco a togliermi questi dubbi che rimangono.

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Mattei Ortopedico, Geriatra 944 50
Capisco che i dubbi possano rimanere ma tanto in questa fase non c'è altro da fare comunque.
Quindi rinforzi i muscoli della coscia (sia estensori ma soprattutto i flessori) e poi vedremo la funzionalità del suo ginocchio.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Grazie per la risposta.

Continuero' la mia riabilitazione come anche Lei
mi consiglia e valutero' piu' avanti la stabilita'.

Grazie ancora per la cortesia
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in ortopedia