C è una correlazione tra sindrome tunnel carpale e lesioni gravi cuffia dei rotatori?
Buongiorno.. . Sono una metalmeccanica da 20 anni operatrice in una catena di montaggio. Nel 2000 mi è riconosciuto la sindrome di tunnel carpale in entrambi le mani.. . a causa di questa patologia non ho più utilizzato strumenti di vibrazione poiché l'azienda mi assegna una postazione dove però devo assumere una postura inusuale spalle e braccia in avanti rispetto al busto e una pressione continua sul pezzo in lavorazione. Nel 2018 a seguito forte dolore alla spalla dx mi viene diagnosticato lesione e fissurazioni del sovraspinoso tendinosi e riduzione dello spazio sottoacromiale più gravi lesioni osteocondrali a livello della porzione della testa omerale, vicino al trochite omerale e lesioni del tendine sottoscapolare. Mi sono sottoposta a duplice intervento artroscopia e a cielo aperto. La mia domanda e' questa: c'è correlazione tra tunnel carpale e questo tipo di patologia e in caso può essere chiamata in causa l'azienda per eventuale riconoscimento malattia professionale? Grazie in anticipo per la risposta
[#1]
La sindrome del tunnel carpale è del tutto indipendente dalla lesione della cuffia dei rotatori. Ciò non togli che possano essere individuate delle cause riconducibili al lavoro. Le suggerisco di rivolgersi al suo Patronato, che dispone di specialisti e medici legali per un eventuale riconoscimento della malattia professionale, che dipende essenzialmente dalla tipologia dei movimenti ripetuti durante il lavoro
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 873 visite dal 28/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.