Un osteoma osteoide attraverso un rx ed una risonanza magnetica ma alla scintigrafia ossea non

A mio nipote di 9 anni è stato diagnosticato un osteoma osteoide attraverso un rx ed una risonanza magnetica ma alla scintigrafia ossea non risulta la stessa diagnosi. E' possibile cio?

Grazie
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Gentile utente,
l'osteoma osteoide è un tumore benigno che colpisce le ossa in età adolescenziale e in giovani adulti.
Il femore è la localizzazione più frequente.
Necessita quasi sempre di trattamento perchè provoca dolore scheletrico demarcato.
Attualmente vengono usate tecniche di radiologia interventistica come l'ablazione percutanea con radiofrequenza, che riducono i tempi di degenza e riabilitazione rispetto alla chirurgia
classica.
La diagnosi è spesso sospettata clinicamente per i sintomi (provoca un dolore tipico che aumenta di notte e si riduce con l'uso dei salicilati o/o con l'esercizio),
e viene confermata dagli esami che Lei ha citato :
esame radiografico, Tac, Risonanza magnetica e la scintigrafia ossea.
Lei non ci ha trasmesso il referto di quest'ultima, ma in generale si tratta di un esame molto sensibile nell'evidenziare tale neoplasia : un quadro normale virtualmente escluderebbe un osteoma osteoide.
Una area focale ipercaptante ("nido") è invece un quadro scintigrafico evidente di osteoma.
Provi comunque a trascrivere i referti degli esami
eseguiti e sicuramente qualche specialista radiologo
replicherà con maggiore competenza del sottoscritto.
Cordiali saluti
Salvo Catania
www.senosalvo.com

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia