Posso correre con crociato anteriore rotto e corno posteriore del menisco laterale rotto anche con u
Buongiorno. Sono una ragazza di 24 anni e a inizio aprile mi sono rotta il crociato anteriore e il corno posteriore del menisco esterno giocando a calcio. Sono in attesa dell’intervento. È possibile correre con l’ausilio di una ginocchiera/tutore per aumentare il tono miscolare?
Buonasera,
la corsa rettilinea è consentita solo se:
non ha dolore nel farla ed il ginocchio non si gonfia a fine corsa
non si eseguono cambi di direzione bruschi
non si avvertono cedimenti al ginocchio mentre si esegue la corsa
il terreno su cui si corre è pianeggiante e regolare
non si eccede nella lunghezza della corsa
non si trascura la fisioterapia pre-operatoria
il tono del muscolo è buono e non ipotrofico
Cordiali saluti
la corsa rettilinea è consentita solo se:
non ha dolore nel farla ed il ginocchio non si gonfia a fine corsa
non si eseguono cambi di direzione bruschi
non si avvertono cedimenti al ginocchio mentre si esegue la corsa
il terreno su cui si corre è pianeggiante e regolare
non si eccede nella lunghezza della corsa
non si trascura la fisioterapia pre-operatoria
il tono del muscolo è buono e non ipotrofico
Cordiali saluti
Dr. Enrico Sebastiani
Medico Chirurgo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Dirigente Medico Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno

Utente
Benissimo, la ringrazio Dottore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 14.7k visite dal 05/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.