Fibroma non ossificante ginocchio
Salve. La prego mi risponda sono molto preoccupata. Mio figlio di anni 23 è malato di morbo di chron da7 anni. Da qualche mese avverte un dolore al ginocchio, ha fatto la RM e gli è stato riscontrato un fibroma non ossificante. Dicono che sia asintomatico ma mio figlio avverte molto dolore, come si spiega? Che posso fare x avere più chiarimenti e magari dargli sollievo. Vorrei anche capire se questo fibroma si può attribuire alla sua patologia del chron.
Mio figlio è un ballerino, può continuare a ballare?
Vorrei sapere inoltre quali esami fare oltre la RM.
La prego mi risponda sono molto preoccupata. Grazie di cuore.
Mio figlio è un ballerino, può continuare a ballare?
Vorrei sapere inoltre quali esami fare oltre la RM.
La prego mi risponda sono molto preoccupata. Grazie di cuore.
[#1]
La risonanza dice solo questo. Cmq Il fibroma non ossificante è una lesione benigna dovuto a difetto di ossificazione. È asintomatico è non causa problemi. I dolori che avverte suo figlio potrebbero essere dovuti al sovraccarico. Basterebbe stare a riposo e i sintomi scompaiono.
Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve Dr. Innanzitutto mi scuso per la mia assenza. Vorrei ringraziarla infinitamente per la Sua attenzione verso il mio caso. Mi perdoni se insisto, ma vorrei accertarmi che la presenza del Fibroma non sia da associare al Morbo di Chron. Inoltre considerando che persiste tuttora il dolore al ginocchio, vorrei risalire alla causa con sicurezza. Potrebbe cortesemente indicarmi ulteriori analisi specifici per risalire alla causa? Ed inoltre, terapie quali "Laser,Tecar etc" possono aiutarlo? Da premettere che si é già sottoposto a Tecar circa un mese fa.
Inoltre, per quanto concerne il fibroma, come mi suggerisce di agire? I.e. conseguire altri test e tenerlo sotto controllo per il futuro onde evitare l'insorgenza di nuove complicanze.
La ringrazio anticipatamente per la Sua cortesia.
Inoltre, per quanto concerne il fibroma, come mi suggerisce di agire? I.e. conseguire altri test e tenerlo sotto controllo per il futuro onde evitare l'insorgenza di nuove complicanze.
La ringrazio anticipatamente per la Sua cortesia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 04/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.