Frattura metacarpo?

Buongiorno,quasi 72 ore fa ho pensato bene,in un momento di rabbia, durante la ristrutturazione di casa di dare un pugno sul cemento armato,ho trascurato nei 2 giorni precedenti ad oggi la mano,dato che non sono nuovo a queste stupidaggini, pensando che si risolvesse ma da ieri sera la situazione sembra strana, sempre mano gonfia sul dorso,mi è sparita la nocca del mignolo e al tatto sento una strana protuberanza sopra il dorso della mano, chiudendo il pugno sento "spingere" verso l'anulare e allo stesso tempo verso l'esterno della mano verso il polso creandomi prurito e dolore, sento una sensazione di "tiraggio" se chiudo il pugno verso la prima falange del mignolo e questo mi ha creato un ematoma sul dito,riesco a chiudere il pungo ma ho un dolore sempre più pungente e il movimento è sempre più "meccanico",è consigliabile rivolgersi ad un PS?oppure ormai passate 72 ore se riesco a chiudere il pugno vuol dire che non è nulla di così grave?la situazione può peggiorare ulteriormente?grazie
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.2k 114
Le consiglio di andare in Ps lo stesso per fare una radiografia per escludere fratture. Nel frattempo ghiaccio ogni 2-3 ore. Saluti

Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. in effetti la diagnosi è stata di" frattura metadiafisaria distale della V metacarpo con angolazione dei monconi ossei" mi hanno ingessato, devo fare raggi tra una settimana ed il giorno seguente ho una visita dal chirurgo delle mani,cosa mi si prospetta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.2k 114
Il chirurgo della mano valuterà se la frattura è ridotta bene nei limiti della norma e quindi proseguire col trattamento conservativo o se fare l'intervento di riduzione ed osteosintesi se la frattura è scomposta . Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie Dottore,mi è stato consigliato da un chirurgo conoscente di portare al chirurgo della mano una risonanza della mano più che una rx,lei cosa ne pensa?
cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.2k 114
La risonanza valuta i tessuti molli non l'osso. La TAC invece è più precisa della radiografia. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora Dottore per le risposte,volevo chiederle un ultima cosa, nel caso la frattura fosse scomposta quali fossero i sintomi fisici(dolore,gonfiore,ematoma?)cosa che ritengo nel mio caso improbabile dato che non avevo alcun problema con i movimenti della mano,mi è stato praticato un "tiraggio manuale" e mi è stato detto che non avevo "vizi di rotazione",ho qualche remore verso la radiografia che tra poco dovrei fare perchè ho 29 anni ed in passato a causa di un incidente e qualche trauma sono stato sottoposto ad una decina di esami ai raggi(4-5 solo al torace) x ed il fatto che già solo al ps mi sono state fatte 5 proiezioni della sola mano mi inquieta, per un controllo con gesso quante proiezioni vengono fatte?esiste pericolo per un numero di esami del genere?grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.2k 114
I sintomi della frattura scomposta sono deformità e rigidità nei movimenti ma è la radiografia che fa diagnosi di deformità. Per fare diagnosi servono almeno tre proiezioni. In teoria il numero di raggi non compromette la guarigione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia