Colpo della strega
Gent.mi dottori qui presenti,
ho bisogno di un vs. gradito consiglio.
Al momento mi trovo in Germania e mi sono letteralmente bloccato a causa di un colpo della strega.
Ieri sera e questa mattina ho assunto una compressa di ibuprofene da 600 mg, preceduta da un anstistaminico per evitare reazioni allergiche. Posso assumere in concomitanza il farmaco "ortoton" 750 mg metocarbamolo come rilassante muscolare ?
In attesa di un vs. gradita risposta,
colgo l´occasione per augurarvi una buona giornata,
Ciro
ho bisogno di un vs. gradito consiglio.
Al momento mi trovo in Germania e mi sono letteralmente bloccato a causa di un colpo della strega.
Ieri sera e questa mattina ho assunto una compressa di ibuprofene da 600 mg, preceduta da un anstistaminico per evitare reazioni allergiche. Posso assumere in concomitanza il farmaco "ortoton" 750 mg metocarbamolo come rilassante muscolare ?
In attesa di un vs. gradita risposta,
colgo l´occasione per augurarvi una buona giornata,
Ciro
Si può. In più metta del caldo sulla zona dolente, aiuta a rilassare i muscoli. Saluti
Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Utente
Salve Dr. La ringrazio per la Sua risposta.
Siccome sono ancora bloccato, nonostante la cura come da oggetto, posso assumere voltaren in compresse anziché l´ibuprofene?
Cordiali Saluti,
Ciro
Siccome sono ancora bloccato, nonostante la cura come da oggetto, posso assumere voltaren in compresse anziché l´ibuprofene?
Cordiali Saluti,
Ciro
Si si può. Visto che è ancora bloccata Le consiglio di fare le iniezioni di voltaren e muscoril per 6 giorni. Saluti
Egr. collega,
ti rammento che è vietato dalla Legge prescrivere farmaci a distanza, oltre che scorretto deontologicamente.
E non solo. Se per esempio l'utente ha problemi di coagulazione (che non sai() e l'assunzione del farmaco che tu consigli gli crea problemi, comprendi che rischieresti penalmente?
Fai attenzione per le prossime volte.
Un caro saluto
ti rammento che è vietato dalla Legge prescrivere farmaci a distanza, oltre che scorretto deontologicamente.
E non solo. Se per esempio l'utente ha problemi di coagulazione (che non sai() e l'assunzione del farmaco che tu consigli gli crea problemi, comprendi che rischieresti penalmente?
Fai attenzione per le prossime volte.
Un caro saluto
Sicuramente questi farmaci non li può prendere da solo in farmacia ma ha bisogno delle ricette da parte del medico curante e allora sarà lui a dire al paziente che non può farli se ha qualche problema. Comunque grazie per il consiglio. Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.3k visite dal 29/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.