Sovraspinato

Buonasera esimio dottori
Scrivo qui pur sapendo che non è semplice avere un consulto online per avere delle opinioni sulla mia situazione.
Da novembre ho un fastidio alla spalla sinistra zona anteriore. Premetto che pratico bodybuilding a livello di hobby in casa.
Mi sono trascinato questo dolore fino ad aprile quando mi sono deciso ad andare dall'ortopedico che mi ha diagnosticato, a seguito di una visita fatta prettamente con i test per la cuffia dei rotatori, una tendinite al sovraspinato e prescritto un ciclo di 5 sedute di tecarterapia.
AL termine della terapia ancora avverto il fastidio che si manifesta soprattutto nei movimenti simili a lavare l'ascella del braccio opposto oppure quando vado a prendere la cintura di sicurezza lato guidatore.
Vorrei sapere se secondo voi la diagnosi è corretta o a sentire i sintomi potrebbe trattarsi di qualche altro tendine.
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
La diagnosi é giusta. Innanzitutto deve sospendere l'attività fisica e evitare di sollevare la mano al di sopra della spalla. Utile in questo caso è l'infiltrazione di cortisone. Se il dolore non passa è indicato il trattamento con onde d'urto. Saluti

Dr. Ibrahim Akkawi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta.
Sono fermo da 2 settimane. Quanto tempo dovrei stare ancora?
Per quanto riguarda il cortisone il fisioterapista dice che può fare più danni che benefici, consiglia l'acido ialuronico tanto per lubrificare l'articolazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Deve stare fermo fino alla scomparsa del dolorem. È stato visto che fino a 4 infiltrazioni nell'arco di un anno non danneggiano i tendini. Va bene anche l'acido ialuronico ma l'effetto si vede dopo un po' di tempo, non subito. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La terapista mi ha consigliato di aspettare almeno 5 giorni dalla fine della terapia per trarre le conclusioni, a detta sua con la tecar si va a stimolare il tendine che quindi risulta più sensibile. Effettivamente ho notato un acutizzazione del dolore soprattutto su alcuni movimenti.
Penso che aspetterò i 5 giorni e poi tornerò a controllo dall'ortopedico.
In linea generale in base alla sua esperienza giudica efficace la tecar terapia o meglio gli ultrasuoni?
Vorrei evitare il cortisone sinceramente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ibrahim Akkawi Ortopedico 1.3k 114
Più o meno hanno lo stesso effetto: effetto termico che causa vasodilatazione e aumento del flusso sanguigno che aiuta a far guarire). Io personalmente consiglio ai miei pazienti o laser o onde d'urto. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali

Altri consulti in ortopedia