Microfrattura malleolo
Buongiorno, in data 28/11 mia figlia si e' fatta male alla caviglia sx nell'ora di ed.fisica.Subito non sembrava niente,poi il dolore si e'fatto via via piu' fitto faticando anche a camminare.Il 8/12 e stata vista in P.S. e l'ortopedico diagnosticava dopo rx negativo: distorsione e distrazione caviglia, con uso di tutore bivalva,arto in scarico e stampelle.Il 21 /12 era ancora impossibilitata antalgica a carico, veniva quindi richiesta risonanza magnetica.22/12 risultato risonanza: lesione da impatto dell'apice del malleolo peronale.
Secondo Lei puo' continuare ad usare il tutore che ha, o sarebbe meglio fare gesso o doccia?
Nell' attesa di risposta ,ringrazio e porgo cordiali saluti
Secondo Lei puo' continuare ad usare il tutore che ha, o sarebbe meglio fare gesso o doccia?
Nell' attesa di risposta ,ringrazio e porgo cordiali saluti
[#1]
Buongiorno,
Le consiglierei di evitare il carico completo per una quindicina di giorni, usare il tutore, mobilizzare la caviglia, fare un ciclo di terapia con onde d'urto o campi magnetici pulsati.
La lesione è datata, ma la persistenza della sintomatologia indica ancora un attività infiammatoria/riparativa.
Dopo scomparsa del dolore utili esercizi di ginnastica propriocettiva.
Le consiglierei di evitare il carico completo per una quindicina di giorni, usare il tutore, mobilizzare la caviglia, fare un ciclo di terapia con onde d'urto o campi magnetici pulsati.
La lesione è datata, ma la persistenza della sintomatologia indica ancora un attività infiammatoria/riparativa.
Dopo scomparsa del dolore utili esercizi di ginnastica propriocettiva.
Dr. Fulvio Di Cosmo
Specialista in
Ortopedia, Chirurgia vascolare, Medicina dello sport.
Master 1° liv. in Medicina legale - Master 2° liv. in
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.7k visite dal 22/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.