Formazione pluriconcamerata tibia

Buongiorno, mia madre affetta da artrite reumatoide lamentava dolori lancinante al ginocchio sx che si presentava molto gonfio. Il medico ha suggerito una Risonanza magnetica. Questo l'esito: No lesioni a carico menisco. No alterazioni a carico legamenti crociati, collaterali, del legamento rotuleo e del tendine quadricipite femorale. Conservati i rapporti articolari. No alterazioni morfostrutturali dei capi ossei. Modesta falda di versamento articolare. Diffuso edema dei tessuti molli in sede prerotulea. FORMAZIONE PLURICONCAMERATA DI CIRCA 6,5×2,5 CM A LIVELLO POSTERIORMENTE ALLA TIBIA SUL VERSANTE LATERALE CHE PRESENTA TRAMITE IN CONTINUITÀ CON LO SPAZIO ARTICOLARE A CONTENUTO LIQUIDO DISOMOGENEO meritevole di rivalutazione specialistica. Gradirei sapere di cosa si tratta. Grazie e distinti saluti
Prof. Andrea Angelini Ortopedico 183 25
Buongiorno,
L'esame RMN mostra una neoformazione intraossea a livello tibiale. In una paziente con artrite reumatoide è possibile che si tratti di una erosione dovuta al panno sinoviale in comunicazione con la cavità articolare. Tuttavia è necessario visualizzare le immagini della RMN per poter farsi una idea della patologia.
Considerata l'età della paziente, le dimensioni della lesione e l'assenza di un evento scatenante i sintomi, è necessario tuttavia escludere altre diagnosi differenziali di natura neoplastica. Sinceramente completerei la valutazione con una Rx della gamba in 2P ed una Tc con mdc, seguita poi da una valutazione specialistica da un ortopedico oncologo.
Cordiali saluti

Prof. Andrea Angelini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la celere risposta.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusi Dottore
avendo fatto mia madre anche gli esami del sangue compresi i marcatori tumorali e andando tutti bene, eccetto fattore reumatoide alle stelle, secondo lei è un dato importante circa gli accertamenti che mi suggerisce di fare?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Andrea Angelini Ortopedico 183 25
Salve,
i marker sierologici sono indicativi, qualora positivi, di alcune patologie neoplastiche (ad esempio lesioni metastatiche da carcinomi della mammella, colon ecc.). In caso siano negativi non escludono a priori tali patologie. Ha fatto bene ha fare tali esami come primo screening, ma abbiamo necessità di valutare meglio l'imaging ed in caso di persistenza di dubbi eventualmente un esame bioptico.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie nuovamente. Seguiremo il suo consiglio.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su infezioni delle ossa

Altri consulti in ortopedia