Lesione LCA e lesione corno posteriore del menisco con Ribaltamento frammento meniscale.

Gentilissimi,
Sono un giovane di 28 anni normopeso.
soffro con il mio ginocchio ormai da 3 anni. Nel 2014 ho avuto a seguito di trauma in attività sportiva (calcio) una lesione del LCA. Col mio ortopedico avevamo allora deciso di non operare.
L'8 giugno 2017 ho avuto un'ulteriore distorsione durante la corsa e l'ortopedico mi ha suggerito carico parziale con bastoni canadesi e riposo per due settimane in attesa di una ulteriore RMN e successiva valutazione.
Ecco di seguito il referto della RM al ginocchio DX eseguita il 15/07/2017.

"Si documenta lesione del corno posteriore del menisco mediale con ribaltamento di frammento meniscale.
Segni di meniscosi a carico del menisco esterno.
Continui e con regolare morfologia i legamenti crociato posteriore e collaterali mediale e laterale.
Il crociato anteriore appare disomogeneo e ispessito, discontinuo, in esito a lesione dello stesso. Rotula in asse. Presenza di discreto versamento articolare"

Al momento riesco a camminare anche se avverto ancora un certo dolore nella parte bassa del ginocchio al LCA e sto facendo ginnastica isometrica di rinforzo del quadricipite.
Io non sono uno sportivo di professione ma vorrei poter tornare a fare una partita a tennis, calcio a 5 o beach volley senza aver l'ansia di farmi di nuovo male.
Vi chiedo quindi un consulto, dato il quadro clinico, in attesa di incontrare il mio ortopedico:
vi sembra necessario operare in artroscopia?
Se operano per sistemare i menischi verrà ricostruito/sostituito anche il LCA che non è rotto ma danneggiato?
quali sono i tempi di recupero per tornare a camminare e guidare dopo un eventuale intervento?
quali sono i tempi di recupero per tornare a fare corsa leggera? e per lo Sport?

Grazie Mille.
Cordialmente,

Luca
Dr. Nicola Fredella Ortopedico 101 5
Sicuramente la lesione meniscale impone un'intervento chirurgico artroscopico; il recente episodio distorsivo su una pregressa distorsione è probabilmente legato alla pregressa lesione dell'LCA pertanto probabilmente le conviene procedere ontestualmente alla ricostruzione del LCA. Per i dettagli sui tempi di recupero li deve chiedere al chirurgo che la opera essendo anche legati alla tecnica operatoria utilizzata.

Dr. Nicola Fredella

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia