distacco parcellare
Salve Dottori.
Cadendo ho avuto una distorsione e, da referto dell'ortopedico del P.S., un distacco parcellare dell'apice del malleolo esterno sinistro.
Mi è stata messa doccia gessata, e un mese di inabilità al lavoro.
Le mie domande sono:
Cosa significa esattamente distacco parcellare? E' una frattura di lieve entità?
Quali sono all'incirca i tempi di recupero per questo tipo di infrazioni? In genere si tiene il gesso per un mese? e quanto tempo ci vuole di solito prima di poter camminare a sufficienza per riprendere il lavoro?
Grazie
Fortunatamente questo tipo di lesioni in un elevato numero di casi si riparano da sole a patto di osservare la prescritta immobilizzazione. I tempi di recupero variano da individuo a individuo, per questo motivo è fondamentale la valutazione e il monitoraggio dello Specialista Ortopedico.
Di grande ausilio (soprattutto, appunto, al Collega Ortopedico) la esecuzione di una indagine RM della caviglia.
Dr. Casimiro Simonetti
http://www.villastuart.it/i-nostri-medici/dottor-casimiro-simonetti?rq=simonetti

Siete d'accordo con questo prescritto? Non è un pò prestino per appoggiare, seppur lievemente e con l'utilizzo di stampelle? Il 19 quindi toglierò il gesso e il 21 andrò all'Inail già munito di bivalva. Il mio dubbio e su come e quando cominciare ad appoggiare....un parere?
Grazie.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.