Dolore ascella braccio
Buongiorno,
sono un ragazzo di 29 anni e da circa 3 mesi soffro di un problema che mi sta tormentando. Praticamente ho un dolore giornaliero (che però durante la giornata va a viene, presente soprattutto la sera), che coinvolge la parte di braccio sinistro interna strettamente collegata all' ascella, l' ascella stessa e la parte del petto tra i capezzolo e l' ascella, molte volte si estende anche a livello del bicipite e tricipite e saltuariamente è come se sentissi tutto il braccio indolenzito (anche se in modo molto lieve). Quello che mi preoccupa di più è se fosse qualche linfonodo a provocare tutto ciò, anche se il mio medico di base (il quale non mi ha mai dato tanto affidamento) mi ha visitato, e non ha notato niente di anomalo alla palpazione. Dai sintomi descritti devo preoccuparmi? Grazie mille in anticipo.
Cordiali saluti.
sono un ragazzo di 29 anni e da circa 3 mesi soffro di un problema che mi sta tormentando. Praticamente ho un dolore giornaliero (che però durante la giornata va a viene, presente soprattutto la sera), che coinvolge la parte di braccio sinistro interna strettamente collegata all' ascella, l' ascella stessa e la parte del petto tra i capezzolo e l' ascella, molte volte si estende anche a livello del bicipite e tricipite e saltuariamente è come se sentissi tutto il braccio indolenzito (anche se in modo molto lieve). Quello che mi preoccupa di più è se fosse qualche linfonodo a provocare tutto ciò, anche se il mio medico di base (il quale non mi ha mai dato tanto affidamento) mi ha visitato, e non ha notato niente di anomalo alla palpazione. Dai sintomi descritti devo preoccuparmi? Grazie mille in anticipo.
Cordiali saluti.
Gentile Signore,
non direi che si deve preoccupare, ma piuttosto, se il disturbo persiste, si dovrebbe far visitare da uno specialista.
Noi non possiamo in alcun modo fare diagnosi a distanza....
Buon pomeriggio.
non direi che si deve preoccupare, ma piuttosto, se il disturbo persiste, si dovrebbe far visitare da uno specialista.
Noi non possiamo in alcun modo fare diagnosi a distanza....
Buon pomeriggio.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 21/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.