Gamba sx
SALVE SONO UN PAZIENTE DI 20 ANNI. LA SETTIMANA SCORSA SONO STATO OPERATO PER UNA ESOSTOSI DEL PROCESSO STILOIDEO DEL PERONE SX, TENOLISI DEL BICIPITE FEMORALE E NEUROLISI DELLO SPE. MI HANNO ANCHE FTTO UNA ARTROSCOPIA DIAGNOSTICA, ESITI NEGATIVI. IL MIO ORTOPEDICO AVEVA VALUTTO UNA FORTE CONDRITE ROTULEA. A DISTANZA DI 20 GIORNI DALL'INTERVENTO , COMINCIANO NUOVAMENTE I DOLORI AL GINOCCHIO, COME PRIMA DELL'INTERVENTO. DALLE RX SI EVIDENZIA RIDOTTA AMPIEZZA DELLA RIMA ARTICOLARE FEMORO TIBIALE A LIVELLO DEL COMPRATO MEDIALE E ACUMINANZA DELLE EMINENZE INTERCONDILOIDEE. HO PROVATO TUTTI I TIPI DI FISIOTERAPIA E ANALGESICI. COSA POSSO FARE? CI SONO RIMEDI CHIRURGICI? GRAZIE
Gentile utente
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire esito negativo di una artroscopia...
Ma poi lei dice che il suo ortopedico le ha parlato di condrite... allora non era negativa l'artroscopia!
Ci faccia sapere
Cordiali saluti
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire esito negativo di una artroscopia...
Ma poi lei dice che il suo ortopedico le ha parlato di condrite... allora non era negativa l'artroscopia!
Ci faccia sapere
Cordiali saluti
Antonio Mattei

Ex utente
no dico artroscopia nn c'era niente, almeno così mi ha detto.
l'ortopedico, non quello che mi ha operato un altro mi aveva diagosticato uan condropatia rotulea. il dolore aumenta sempre piu' e se cammino il ginocchio si flette e si piega benissimo, come mi siedo un pochino all'atto di rialzarmi , si blocca e non flett pu'. ho dolori anche all'inguine a causa di questo. c'è un rimedio, anche chirurgico per risolvere i problemi.
l'ortopedico, non quello che mi ha operato un altro mi aveva diagosticato uan condropatia rotulea. il dolore aumenta sempre piu' e se cammino il ginocchio si flette e si piega benissimo, come mi siedo un pochino all'atto di rialzarmi , si blocca e non flett pu'. ho dolori anche all'inguine a causa di questo. c'è un rimedio, anche chirurgico per risolvere i problemi.
Da come descrive la sintomatologia sembrerebbe essere una sindrome femoro-rotulea e quindi concorderei con quanto detto dal secondo ortopedico.
Se così fosse vanno esaminate le cause che la determinano.
Faccia di nuovo una visita dal suo ortopedico e si faccia dire quali sono secondo Lui le cause che l'hanno determinata.
Se così fosse vanno esaminate le cause che la determinano.
Faccia di nuovo una visita dal suo ortopedico e si faccia dire quali sono secondo Lui le cause che l'hanno determinata.

Ex utente
ma un intervento è possibile?
può aver peggiorato la situazione l'intervento di esostosi?
può aver peggiorato la situazione l'intervento di esostosi?

Ex utente
horicevuto ilreferto dell'esame istologico.: esostosi osteocartilaginea. cosa fare? devo fare qualche cura oppure no?. grazie
L'esame istologico da un risultato in linea con le previsioni.
Non deve fare nulla per il momento.
In genere va effettuato un nuovo controllo Rx a distanza di 6 mesi/1 anno per valutare se si siano formate delle recidive locali che peraltro sono molto rare.
Cordiali saluti
Non deve fare nulla per il momento.
In genere va effettuato un nuovo controllo Rx a distanza di 6 mesi/1 anno per valutare se si siano formate delle recidive locali che peraltro sono molto rare.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.7k visite dal 12/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.