Dolore falange del pollice dopo trauma

Salve ,
buongiorno..
sono una ragazza di 24 anni . circa un mese fa , mentre ero a lavoro , ho sollevato un cartone molto pesante , a caldo non ho sentito alcun dolore , dopo circa un ora ho iniziato ad avvertire molto dolore in corrispondenza della prima falange del dito fino alla seconda (quella piu verso l'unghia per intenderci) , in realtà , a tutt'oggi non riesco ancora effettivamente a localizzare il dolore.
Ho provato a mettere una fasciatura , chiamando il medico di famiglia , mi ha consigliato una crema da mettere per tre volte al giorno "Celadrin" , perché sospettava che fosse un infiammazione dei tendini .
Dopo due settimane che ho alternato pomata e ghiaccio il dolore , ad oggi non passa , non riesco a fare pressione con il pollice , non riesco a ruotarlo , ho difficolta nell'aprire una bottiglietta d'acqua , nel girare le chiavi nella serratura etc..etc..
Inoltre , ho notato che proprio alla prima falange c'è una sorta di rigonfiamento interno proprio dell'osso, me ne sono accorta perché la differenza con l'altro pollice è sostanziale.
Non so ,sinceramente , cosa pensare..se effettivamente è un infiammazione dei tendini , può durare cosi tanto?
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Saluti
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signora,

premesso che noi non possiamo nè dobbiamo fare diagnosi a distanza (la diagnosi prevede SEMPRE una visita diretta), posso solo dirle che, se il dolore è sul lato palmare, alla congiunzione tra pollice e palmo, potrebbe trattarsi di un'infiammazione tendinea, o meglio della puleggia del flessore (teno-sinovite).

Buona notte.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
volevo informarla che sono andata a fare un rx poichè il medico di famiglia sospettava una rottura della placca cartilaginea tra una falange e un'altra ( non so bene il termine tecnico , mi scusi) comunque , nell'rx non ci sono segni di frattura , concludono dicendo : "sospetto di lesione capsulo - legamentosa o tendinea si consiglia integrazione diagnostica con esame ecografico" che andrò a fare venerdi.
Semmai dovesse essere una lesione di questo genere , quale sarebbe la prassi solitamente?
Grazie mille per la sua cortesia.
Tanti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Ma scusi, c'è stato un trauma distorsivo?

Mi sembrava di capire che si trattava di un dolore insorto spontaneamente....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Si come le dicevo la prima volta che le
ho scritto, ho sollevato un carico molto pesante a lavoro , che poi mi è scivolato e il pollice sinistro si è aperto il maniera violenta verso l'esterno..
La ringrazio ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Potrebbe trattarsi di una lesione della "placca volare" o di un altro legamento dell'articolazione metacarpo-falangea del pollice.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua gentilezza e la sua celerità.
Un'ultima domanda.. questo genere di lesioni posso provocare anche dolore nella zona palmare verso la zona compresa tra indice e pollice?
Perché , purtroppo è da ieri che il dolore è in aumento e mi sono accorta che oltre al dolore che ho in corrispondenza della prima falange c'è anche questo dolore abbastanza forte nella zona tra indice e pollice . Può considerarsi normale visto la situazione?
Grazie mile ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Difficile dirlo senza averla vista direttamente.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia