Caviglia gonfia e dolente
Buongiorno, ho 46 anni, non sovrappeso e non fumatore. Finora non ho mai avuto caviglie/piedi gonfi, invece 8 giorni fa mi sono svegliato con la caviglia destra gonfia e dolente (in particolare se stiro o contraggo il piede, e se indosso la scarpa per camminare). Non ho ricevuto traumi, non si tratta di una distorsione, ed il dolore che avverto non limita i movimenti e non lo associo né ai muscoli né all'articolazione. Il dolore si sente molto bene pigiando su tutto il lato interno della caviglia (il piede non è gonfissimo, ma non si distingue più il malleolo) e lungo tutta una linea che risale sul lato del polpaccio fin dietro il ginocchio. Visto anche che i miei globuli rossi tendono in generale verso l'alto, il mio medico mi ha consigliato di farmi visitare da un angiologo per escludere problemi a carico delle vene. Dalla visita e dall'ecodoppler non sono emersi problemi a carico dei vasi sanguigni. Poiché 8 anni fa quella caviglia è stata operata per riattaccare il tendine di achille, l'angiologo ipotizza che possa trattarsi di uno stato infiammatorio cronico dovuto alla cicatrice dell'intervento. Resta però il fatto che da 8 anni a questa parte quella cicatrice non mi ha mai dato problemi e l'arto è gonfio e dolente solo ora per la prima volta.
Per il momento sto mettendo una pomata a base di Arnica e prendo delle compresse di Ananase, nient'altro. Il piede resta tuttavia stazionario nelle medesime condizioni da 8 giorni.
Cosa mi consigliate di fare? Aspetto buono buono che questo gonfiore e questa dolenzia passino da sole, oppure mi suggerite di effettuare altro tipo di approfondimenti? Eventualmente in che direzione?
Vi ringrazio anticipatamente
Per il momento sto mettendo una pomata a base di Arnica e prendo delle compresse di Ananase, nient'altro. Il piede resta tuttavia stazionario nelle medesime condizioni da 8 giorni.
Cosa mi consigliate di fare? Aspetto buono buono che questo gonfiore e questa dolenzia passino da sole, oppure mi suggerite di effettuare altro tipo di approfondimenti? Eventualmente in che direzione?
Vi ringrazio anticipatamente
Buonasera, se viene escluso un problema vascolare certamente la causa è da ricercarsi a livello muscolo-scheletrico. Non credo ci possa essere relazione con il pregresso intervento da lei subito, credo sia opportuno eseguire una visita ortopedica per stabilire quale possa essere la causa del problema e per eseguire eventuali ulteriori accertamenti.
Dr. Giuseppe Restuccia

Utente
La ringrazio, seguirò il Suo consiglio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.2k visite dal 11/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.