Dolore alle mani
Gentilissimi dottori,
Da circa un anno e mezzo avverto fastidio a fare certi movimenti nel medio, indice e raramente, pollice della mano sinistra.Il dolore non mi impedisce di fare nulla e non ho cali di forza. Da circa 2 mesi è comparso lo stesso tipo di dolore al indice e a volte pollice della destra. Mi ha visitato un fisiatra ed ha escluso che ci sia una componente neurologica/reumatica ma ha parlato di overuse. Ad esempio cullando spesso la mia bimba, prendendola in braccio, usando il passeggino tutti i giorni, ecc...
Infatti, aggiungo, che questo inverno il dolore alla mano destra si riverberava anche al gomito, poi smettendo di cullare è andato scomparendo.
Cosa ne pensate?
Grazie mille X L attenzione.
Da circa un anno e mezzo avverto fastidio a fare certi movimenti nel medio, indice e raramente, pollice della mano sinistra.Il dolore non mi impedisce di fare nulla e non ho cali di forza. Da circa 2 mesi è comparso lo stesso tipo di dolore al indice e a volte pollice della destra. Mi ha visitato un fisiatra ed ha escluso che ci sia una componente neurologica/reumatica ma ha parlato di overuse. Ad esempio cullando spesso la mia bimba, prendendola in braccio, usando il passeggino tutti i giorni, ecc...
Infatti, aggiungo, che questo inverno il dolore alla mano destra si riverberava anche al gomito, poi smettendo di cullare è andato scomparendo.
Cosa ne pensate?
Grazie mille X L attenzione.
[#1]
Gentile Signore,
le cause di un tale disturbo potrebbero essere molteplici; difficile dire a distanza, senza una visita diretta, che resta indispensabile.
Se il dolore aumenta alla pressione in zona palmare, vicino alla congiunzione tra palmo e dito, potrebbe trattarsi di una comune teno-sinovite stenosante dei flessori, un'infiammazione delle pulegge A1 che, se si cronicizza, può portare al "dito a scatto".
Buon pomeriggio.
le cause di un tale disturbo potrebbero essere molteplici; difficile dire a distanza, senza una visita diretta, che resta indispensabile.
Se il dolore aumenta alla pressione in zona palmare, vicino alla congiunzione tra palmo e dito, potrebbe trattarsi di una comune teno-sinovite stenosante dei flessori, un'infiammazione delle pulegge A1 che, se si cronicizza, può portare al "dito a scatto".
Buon pomeriggio.
Dr. Giorgio LECCESE
NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 21/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.